Verso l’interoperabilità transfrontaliera delle cartelle cliniche elettroniche: una prima analisi della Raccomandazione (UE) 2019/243
Lo scorso 6 febbraio 2019, la Commissione europea ha adottato la Raccomandazione (UE) 2019/243, espressamente rivolta ad agevolare la definizione di «un formato europeo di scambio delle cartelle cliniche elettroniche». L’obiettivo è quello di promuovere l’interoperabilità delle cartelle cliniche elettroniche a livello transfrontaliero tramite l’individuazione di obiettivi, criteri e principi uniformi. In tal modo sarà possibile garantire ai cittadini dell’Unione l’esercizio concreto del diritto di accedere ai propri dati sanitari in modo sicuro. Continua a leggere: TUZII-Verso-linteroperabilità—transfrontaliera-delle-cartelle-cliniche-elettroniche
ARTICOLI CORRELATI
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria