Eventi per data

Settembre 2023
L M M G V S D
« Lug   Ott »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
domenica
15
Ott
In July 2023, the Jean Monnet Module on EU Specialized Judicial Protection has published the Common Database on EU Agencies’ [...]
martedì
10
Ott
Archives EventiSaluti istituzionali e introduzioneAvv. Ernesto Savio Sarno, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Coordinatore della Commissione Diritto dell’Unione Europea [...]
venerdì
29
Set
CORSO DI DOTTORATO IN DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO Seminari di Alta Qualificazione del Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, [...]
ARCHIVIO
venerdì
15
Set
Call for papers - Scadenza: 15 settembre 2023   XX Incontro dei giovani cultori delle discipline internazionalistiche GLOBAL SOUTH DIRITTO INTERNAZIONALE [...]
mercoledì
19
Lug
È online, all’indirizzo boa.europeanlitigation.eu/, la prima banca dati che raccoglie tutte le decisioni delle commissioni di ricorso delle agenzie dell’Unione europea, [...]
martedì
4
Lug
MARTEDÌ 04 LUGLIO 2023 ORE 15.00- 17.30 Aula Magna - Palazzo di Giustizia Milano IL PERMESSO PER PROTEZIONE SPECIALE DOPO [...]
lunedì
26
Giu
quinto evento del ciclo di seminari realizzati nell’ambito del progetto “COMP.EU.TER – Public and Private Enforcement of EU Competition Law [...]
giovedì
22
Giu
DIRITTO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: GIURISTI E SCIENZIATI IN DIALOGO 22 giugno 2023, h. 9.00 – h. 14.00 Sala Malliani Via [...]
giovedì
22
Giu
LA DISCIPLINA DELLE CONCESSIONI NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, AL CROCEVIA FRA TUTELA DELL’INTERESSE PUBBLICO, IMPERATIVI DI SVILUPPO E [...]
dal
29
Mag
al
21
Giu
IL FUNZIONAMENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA Corso di formazione - 29 MAGGIO – 8, 14, 21 GIUGNO 2023 [...]
domenica
18
Giu
Jean Monnet Module “CoRiMaR” (2020-2023) Summer School “CONSUMER’s RIGHTS AND MARKET REGULATION IN THE EUROPEAN UNION” CALL FOR ABSTRACTS Workshop [...]
venerdì
16
Giu
DINAMICHE TERRITORIALI ALLA LUCE DELLE RECENTI MODIFICHE SULLA FISCALITÀ FRONTALIERA 16 giugno 2023, 14:30 -17:30 Università dell’Insubria, Villa Toeplitz Introduce [...]
lunedì
12
Giu
Seminario di studio La proposta di riforma dello Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea Lunedì 12 giugno 2023, ore [...]
venerdì
26
Mag
Le Riviste di area 12, in un contesto di nuove tecnologie e vecchie burocrazie: un futuro possibile? Saluti istituzionali: - [...]
martedì
23
Mag
Quarto evento del ciclo di seminari realizzati nell’ambito del progetto “COMP.EU.TER – Public and Private Enforcement of EU Competition Law [...]
venerdì
19
Mag
LA RIFORMA DELLO SPORT IN ITALIA Venerdì 19 maggio 2023, ore 15.00 – 18.00 Sala Galeotti – via dei Caniana [...]
venerdì
12
Mag
L' EVOLUZIONE DEL CALCIO TRA SPORT E FINANZA VENERDÌ 12 MAGGIO 2023 ORE 14.30- 17.30 Aula Magna - Palazzo di [...]
martedì
9
Mag
dal
8
Mag
al
9
Mag
STRENGTHEN EUROPEAN UNION THROUGH EUROPEAN CITIZENSHIP AND THE RULE OF LAW 8 - 9 MAGGIO 2023 Università di Messina, Dipartimento [...]
giovedì
27
Apr
giovedì
27
Apr
IL NUOVO SISTEMA UNITARIO: PRONTI A PARTIRE Giovedì 27 aprile 2023 9:30 - 17:30 Aula Magna - Palazzo di Giustizia [...]
mercoledì
26
Apr
Milano 2023: le sfide del presente nella città del futuro Sport e legislazione europea: evoluzione storica e implicazioni sociali 26 [...]
giovedì
20
Apr
      Il 20 aprile, ore 11:15 - 13:00 Carlo Tovo, Referendario presso la Corte di giustizia dell'Unione europea [...]
mercoledì
19
Apr
I confini del sindacato giurisdizionale sulle decisioni dell’AGCM alla luce del diritto dell’Unione europea. Riflessioni a margine della sentenza Hoffmann-La [...]
martedì
18
Apr
giovedì
13
Apr
venerdì
17
Mar
Il 17 marzo 2023 si terrà la prima conferenza annuale del Servizio Giuridico della Commissione europea. Poiché il Servizio giuridico [...]
giovedì
16
Mar
Incontro con l’Ambasciatore del Regno di Svezia S.E. Jan BJÖRKLUND che presenterà il Semestre di Presidenza svedese del Consiglio dell’Unione [...]
venerdì
27
Gen
La tutela della Rule of Law nell'Unione europea: riflessioni interdisciplinari 27 gennaio 2023, ore 10:00 – 17.00 Università degli Studi [...]
martedì
20
Dic
WEBINAR 20 dicembre 2022, 17.00 – 18.30 La partecipazione all’evento è possibile previa registrazione a questo link. Presentazione del Webinar [...]
lunedì
12
Dic
Politiche di concorrenza e politica industriale: sinergia o conflitto? 12 dicembre 2022, 14.30/17.30 Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica [...]
venerdì
2
Dic
I terzi nei processi nazionali e sovranazionali: poteri e tutele 2° Convegno Annuale del Dipartimento di  Diritto pubblico italiano e sovranazionale [...]
mercoledì
23
Nov
23 novembre 2022, Aula InfoGiure, ore 10:15 -12:00 Introduce Massimo Condinanzi, Professore ordinario di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi [...]
giovedì
10
Nov
LE SFIDE DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA DEFINIZIONE DELLE POLITICHE DELLA SALUTE A LIVELLO EUROPEO Aula Magna dell’Università degli [...]
mercoledì
19
Ott
dal
13
Ott
al
14
Ott
Convegno del Dottorato di ricerca in «Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali» Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Giurisprudenza [...]
venerdì
14
Ott
Convegno "Diritto del lavoro e concorrenza: nodi teorici e problemi della prassi" 14 ottobre 2022 ore 15:00 - 19:00 Perugia [...]
giovedì
22
Set
LA SICUREZZA ALIMENTARE TRA CRISI INTERNAZIONALI E NUOVI MODELLI ECONOMICI 22 settembre 2022, h. 9.30 – h. 17.30 Sala Napoleonica, [...]
dal
13
Lug
al
27
Lug
SUMMER SCHOOL CONSUMER'S RIGHTS AND MARKET REGULATION IN THE EUROPEAN UNION 13-22 July 2022 University of Udine   Within the [...]
mercoledì
6
Lug
La disciplina del distacco nell'interpretazione della Corte di giustizia e nell'applicazione del giudice italiano: spunti di riflessione e di criticità [...]
dal
28
Giu
al
29
Giu
We, the People of the United Europe: Reflections on the European State of Mind  Convegno internazionale del Progetto Jean Monnet [...]
giovedì
23
Giu
X EDIZIONE L'EUROPA E LO SPORT. PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E SOCIALI Lo sport nel contesto della guerra russo-ucraina: storia, filosofia e diritto [...]
venerdì
17
Giu
        Roundtable on EU agencies’ Boards of Appeal University of Ferrara June 17th 2022   Aims of [...]
dal
16
Giu
al
17
Giu
Tra gli interventi che saranno svolti in occasione del convegno Antitrust between European Law and National Law, che si terrà [...]
lunedì
6
Giu
Venti anni di mandato di arresto europeo: la misura del successo del reciproco riconoscimento Lunedì 6 giugno 2022, ore 9.30 [...]
venerdì
27
Mag
Venerdì 27 maggio 2022 | ore 14.30 – 18.30 Webinar su piattaforma Zoom   Itinerari giuridici lungo la Via della [...]
giovedì
19
Mag
19 maggio 2022 UNIVERSITÀ DI FIRENZE Palazzo Fenzi Via S. Gallo 10 Firenze Ore 9.30 Registrazione e welcome coffee Ore [...]
mercoledì
18
Mag
      Il 18 maggio, ore 12:15 - 14:00* Marco Stefan, Research Fellow presso il Centre for European Policy [...]
venerdì
13
Mag
"Quo vadis ius publicum europaeum?" Giornata di studi in onore di Jacques Ziller Venerdi 13 maggio 2022 Università di Pavia - [...]
dal
9
Mag
al
10
Mag
9 MAI : MATINÉE : SÉMINAIRE DES JEUNES CHERCHEURS ET CHERCHEUSES SALLE JEAN DABIN Organisation : Eleonora Frasca (avec Francesca [...]
giovedì
5
Mag
      Il 5 maggio, ore 12:15 - 14:00 Chiara Amalfitano, Professoressa ordinaria di diritto dell'Unione europea presso l'Università degli [...]
venerdì
29
Apr
CORSO DI DOTTORATO IN DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE ED EUROPEO Seminari di Alta Qualificazione del Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, [...]
giovedì
28
Apr
      Il 28 aprile, ore 12:15 - 14:00 Luca Prete, Referendario presso la Corte di giustizia dell’Unione europea terrà [...]
dal
12
Apr
al
21
Apr
Primo incontro: 12 aprile 2022, ore 14.30 - 17.00 Aula 5, Sala Conferenze Piazzale Sant’Agostino, 2 - Università degli studi [...]
martedì
12
Apr
martedì
5
Apr
      Il 5 aprile, ore 12:15 - 14:00 Matteo Bonelli, Assistant Professor presso Maastricht University terrà una lezione dal titolo [...]
dal
23
Mar
al
1
Apr
LA CRISI UCRAINA: IL PRESENTE E IL FUTURO DELL'UNIONE EUROPEA PRIMA SESSIONE Politica estera, difesa, energia e immigrazione: l’urgenza delle [...]
dal
23
Mar
al
1
Apr
LA CRISI UCRAINA: IL PRESENTE E IL FUTURO DELL'UNIONE EUROPEA SECONDA SESSIONE L’adesione all’Unione europea: presupposti, strategie e responsabilità Ferrara, [...]
dal
22
Ott
al
25
Feb
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Diritti Umani e Protezione Internazionale, organizzato dall'Università di Milano (Dipartimento di [...]
giovedì
10
Feb
Accordi anticoncorrenziali e illiceità degli “accordi a valle” tra diritto dell’Unione europea e diritto civile Una prima riflessione sulla sentenza della [...]
martedì
23
Nov
Unione europea 2020 I dodici mesi che hanno segnato l’integrazione europea   23 novembre 2021 - ore 17 Biblioteca Bobbio, [...]
venerdì
19
Nov
    I ricorsi avverso il “Regolamento condizionalità” La forma più avanzata di tutela dello Stato di diritto, dinanzi alla [...]
venerdì
19
Nov
CILFIT revisited or CILFIT again? Riflessioni a margine della sentenza Consorzio Italian Management, C-561/19 19 novembre 2021 ore 9.30 Il [...]
dal
10
Nov
al
12
Nov
10-12 novembre 2021 Scuola Superiore della Magistratura Fonti del diritto e giurisprudenza sovranazionali. Strumenti di tutela e di soluzione delle [...]
dal
4
Nov
al
5
Nov
III Convegno annuale Associazione Italiana Studiosi di Diritto dell’Unione Europea L’Unione Europea dopo la pandemia 4 e 5 novembre 2021 [...]
dal
13
Lug
al
11
Ott
È stato prorogato all'11 ottobre il termine per l'iscrizione al Corso di perfezionamento in Diritti umani e protezione internazionale proposto da [...]
dal
20
Set
al
21
Set
Si segnala il Convegno VALORI DELL’ORDINAMENTO VS. ESIGENZE DELL’EMERGENZA IN UNA PROSPETTIVA MULTIDISCIPLINARE che si terrà, in data 20 – 21 settembre 2021, presso l'aula [...]
dal
16
Set
al
17
Set
PROGRAMMA Giovedì, 16 settembre - Giurisdizione e riconoscimento delle sentenze in materia civile e commerciale 9:30-9:45 Saluti istituzionali 9:45-10:00 | Prof. Paolo [...]
dal
21
Lug
al
31
Lug
Si segnala la Summer School su "Consumer’s rights and market regulation in the European Union" che si terrà di Udine dal [...]
dal
12
Lug
al
16
Lug
Summer Program "Parliamentary Democracy in Europe" - 10th Edition “Parliaments during and after the COVID-19 pandemic” 12-16 July 2021 Luiss School [...]
venerdì
25
Giu
Politiche di stabilizzazione e tutela dei diritti economici e sociali Dialogo tra economisti e giuristi Venerdì 25 giugno 2021, ore [...]
dal
24
Mag
al
25
Mag
L'evento è organizzato dal Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Per [...]
lunedì
17
Mag
La strategia di vaccinazione anti COVID-19 nell’Unione europea Profili istituzionali e riflessi sulla libertà di circolazione Lunedì 17 maggio 2021, [...]
mercoledì
12
Mag
L’attualità della C.E.C.A. A settant’anni dal Trattato di Parigi 12 maggio 2021 | 10:45   SALUTI Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento [...]
venerdì
7
Mag
Venerdì 7 maggio 2021, ore 15.00 SALUTI ISTITUZIONALI Chiara Amalfitano, Direttore del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale, Università [...]
giovedì
6
Mag
      Il 6 maggio, ore 12:15 - 14:00 Massimo Condinanzi, Professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi di [...]
giovedì
6
Mag
Intervengono: Lucio Camaldo, Associato di diritto processuale penale, Università degli Studi di Milano. Presidente Delegazione Milano e Lombardia Occidentale – [...]
martedì
4
Mag
      Il 4 maggio, ore 14:15 - 16:00 Ilaria Anrò, RTD-B in Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi di [...]
giovedì
29
Apr
giovedì
22
Apr
Intervengono: Elena Zanetti, Ricercatrice di diritto processuale penale, Università degli Studi di Milano Il mandato d’arresto europeo   Gaetano De [...]
giovedì
22
Apr
PROGRAMMA  GIOVEDÌ 22 APRILE 2021 ORE 17,00 DISCUTONO Stefano BastianonUniversità di Bergamo - Arbitro CAS Losanna Michele Colucci FIFA Dispute Resolution Chamber   INFORMAZIONI Per partecipare all'evento, [...]
martedì
20
Apr
      Il 20 aprile, ore 14:15 - 16:00 Marco Lamandini, Professore ordinario di diritto commerciale presso l’Università degli Studi [...]
giovedì
15
Apr
giovedì
15
Apr
martedì
13
Apr
      Il 13 aprile, ore 14:15 - 16:00 Marc Jaeger, Giudice e già Presidente del Tribunale dell’Unione europea terrà [...]
martedì
13
Apr
PROGRAMMA  MARTEDÌ 13 APRILE 2021 ORE 15,00   PRESIEDE Beniamino Caravita Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Sapienza - Università di Roma Vicepresidente AIC [...]
giovedì
8
Apr
Intervengono: Giuseppe Carraro, Associato di diritto commerciale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Albert Henke, Professore Aggregato di Transnational Commercial [...]
giovedì
1
Apr
venerdì
26
Mar
PROGRAMMA  VENERDÌ 26 MARZO 2021 ORE 15,00 - 18,00 INTRODUZIONE E COORDINAMENTO Martino ZulibertiUniversità di Milano - Coordinatore del progetto di ricerca [...]
giovedì
25
Mar
Interviene: Zeno Crespi Reghizzi, Professore ordinario di diritto internazionale, Università degli Studi di Milano Il diritto internazionale privato dei contratti [...]
giovedì
18
Mar
Intervengono: Elisabetta Bergamini, Professore associato di diritto internazionale, Università degli Studi di Udine Cinzia Calabrese, Presidente AIAF, Consigliere e Presidente [...]
giovedì
11
Mar
Intervengono: Roberta Clerici, Professore ordinario f.r. di Diritto Internazionale Università degli Studi di Milano Pietro Franzina, Professore ordinario di Diritto [...]
giovedì
4
Mar
Ginevra Bruzzone, Direttore Area Attività d'impresa e concorrenza, Assonime  e School of European Political Economy, Luiss Edoardo Gambaro, Avvocato dell’Ordine [...]
venerdì
26
Feb
Intervengono: Eleonora Ocello, Policy Officer, DG Competition, Unit "Commission Priorities and Strategic Coordination" Stefania Bariatti, Ordinario di diritto internazionale, Università [...]
giovedì
25
Feb
  L’adattamento del diritto interno al diritto derivato dell’Unione europea Legge europea, Legge di delegazione europea e Decreti legislativi delegati [...]
lunedì
22
Feb
Dialogo tra costituzionalisti, lavorasti, medici ed esperti di organizzazione sanitaria. Introduce: Beniamino Caravita, Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Sapienza [...]
lunedì
22
Feb
Speakers: Dr. Giuseppe Ferrero, Banca d'Italia Prof. Giulio Peroni, Università degli Studi di Milano, autore di Stabilità Economica e Sostenibilità nel Diritto [...]
giovedì
18
Feb
Intervengono: Gabriele Donà, Avvocato dell’Ordine di Padova. Past Presidente e Presidente onorario U.A.E. L’attuazione in Italia della direttiva 2014/104/UE sul risarcimento [...]
giovedì
11
Feb
Webinar organizzato dal Prof. Stefano Bastianon dell'Università degli Studi di Bergamo Giovedì 11 febbraio 2021, 15-18 Saluti istituzionali Remo Morzenti [...]
giovedì
11
Feb
Intervengono: Enrico Lorenzon, Commissione europea, Direzione generale della Concorrenza, Concentrazioni (COMP.E.4) Enrico Adriano Raffaelli, Presidente della Commissione Diritto della Concorrenza e [...]
giovedì
4
Feb
Intervengono: Alessia Di Pascale, Professore associato di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Milano Paola Puoti, Associato di diritto [...]
martedì
2
Feb
Intervengono Enrico Traversa, Professore a contratto di European Labour Law, Alma Mater Studiorum — Università Di Bologna — già Direttore nel [...]
giovedì
28
Gen
Intervengono: Chiara Ragni, Associato di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Milano Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea: tra esigenze di [...]
giovedì
21
Gen
Paolo Re, Avvocato dell’Ordine di Pavia. Vicepresidente Delegazione Milano e Lombardia Occidentale  (UAE) Aspetti di diritto sostanziale  Paolo Provenzano, Avvocato dell’Ordine di [...]
giovedì
14
Gen
Intervengono: Vincenzo Salvatore, Ordinario di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi dell’Insubria La politica farmaceutica e sanitaria dell’Unione europea Giancarlo Del [...]
giovedì
17
Dic
Intervengono: Manlio Frigo Ordinario di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Milano La tutela e la circolazione dei beni culturali [...]
dal
12
Ott
al
14
Dic
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi   I seminari si terranno in modalità online [...]
lunedì
14
Dic
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
venerdì
11
Dic
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale Venerdì 11 dicembre 2020 Per la locandina completa [...]
giovedì
10
Dic
Intervengono: Osvaldo Prosperi  Avvocato dell’Ordine di Pescara, Membro del Comitato Esecutivo UAE, già Professore associato di diritto privato nell’Università “G. [...]
dal
18
Nov
al
9
Dic
giovedì
3
Dic
lunedì
30
Nov
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
giovedì
26
Nov
Giuseppe Marino, professore associato di diritto tributario, Università degli Studi di Milano La cooperazione amministrativa in materia tributaria: verso una [...]
lunedì
23
Nov
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
giovedì
19
Nov
Intervengono: Anna Colaps  PhD – Membro di Gabinetto del Garante europeo della protezione dei dati   Riccardo Abeti  Avvocato dell’Ordine [...]
lunedì
16
Nov
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
giovedì
12
Nov
martedì
10
Nov
10 novembre 2020 14.00 - 16.00 Relazione introduttiva: Prof. Giuseppe Tesauro Presidente emerito della Corte Costituzionale Ne discutono: Prof. Massimo [...]
lunedì
9
Nov
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
giovedì
5
Nov
Intervengono: Prof.ssa Eleanor Spaventa, Ordinario di diritto dell’Unione europea, Università Bocconi Prof. Giulio Peroni, Associato di diritto internazionale, Università degli Studi [...]
lunedì
2
Nov
giovedì
29
Ott
La virtual conference si svolgerà dalle 16:00 alle 18:30. Di seguito il link per iscriversi: https://bit.ly/XIVTrevisoAntitrustVirtualConference2020.
mercoledì
28
Ott
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
lunedì
26
Ott
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
lunedì
19
Ott
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
lunedì
12
Ott
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi Il seminario si terrà in modalità online sulla [...]
dal
2
Ott
al
9
Ott
dal
7
Set
al
10
Set
Dottorato in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali Coordinamento scientifico: Prof.ssa Cristiana Fioravanti - Prof. Jacopo Alberti Programma * * [...]
dal
13
Lug
al
17
Lug
Si segnala la nona edizione della Summer School “Parliamentary Democracy in Europe” co-organizzata dal LUISS “Guido Carli”-Centre for Parliamentary Studies  [...]
venerdì
10
Lug
10 luglio 2020 - "I rapporti tra la Corte di giustizia e la Corte EDU", ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale (modulo [...]
giovedì
25
Giu
25 giugno 2020 - "Il ruolo del giudice nazionale e dell'avvocato", ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale (modulo II) Intervengono: Dott. Roberto [...]
giovedì
18
Giu
11 giugno 2020 - "Il rinvio pregiudiziale (riti specifici e aspetti pratici). L'Avvocato generale nella giurisdizione dell'UE", ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale [...]
giovedì
11
Giu
11 giugno 2020 - "Il rinvio pregiudiziale", ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale (modulo II) Intervengono: Prof. Davide Diverio, Associato di diritto dell’unione [...]
giovedì
28
Mag
28 maggio 2020 - "L'azione in carenza - la responsabilità extracontrattuale dell'UE", ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale (modulo II) Intervengono: Avv. [...]
lunedì
18
Mag
Evento conclusivo della Cattedra Jean Monnet: Qui a peur de l'Europe? Università degli Studi di Milano – 18 maggio 2020 [...]
giovedì
14
Mag
giovedì
7
Mag
7 maggio 2020 - “L'azione di annullamento e l'eccezione di invalidità”, ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale (modulo II)   [...]
giovedì
30
Apr
lunedì
16
Mar
In considerazione della sospensione delle attività didattiche e dei convegni, i seminari del ciclo "Chi ha paura dell'Europa?" sono momentaneamente sospesi e [...]
lunedì
24
Feb
“Il ricorso per infrazione”, ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale  (modulo II) Intervengono: Massimo Condinanzi, Professore ordinario di diritto dell’Unione europea nell'Università [...]
giovedì
20
Feb
“Il procedimento dinanzi al Tribunale dell'Unione europea”, ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale  (modulo II) Intervengono: Marc Jaeger, Giudice del Tribunale dell’Unione [...]
giovedì
13
Feb
“Il procedimento dinanzi alla Corte di giustizia”, ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale  (modulo II) Intervengono: Fabio Ferraro, Ordinario di diritto dell’Unione [...]
giovedì
6
Feb
“Inquadramento del sistema di tutela giurisdizionale dell’Unione europea”, ciclo di seminari sulla tutela giurisdizionale  (modulo II) Intervengono: Roberto Mastroianni, Giudice del Tribunale [...]
giovedì
30
Gen
“La cittadinanza europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione esterna dell’Unione [...]
lunedì
27
Gen
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
giovedì
23
Gen
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
giovedì
9
Gen
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
giovedì
19
Dic
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
lunedì
16
Dic
ll convegno si svolgerà lunedì 16 dicembre 2019 nell'Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, dalle ore 09.00 alle ore 18.30. Per iscrizione e [...]
giovedì
12
Dic
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
giovedì
5
Dic
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
venerdì
29
Nov
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
lunedì
25
Nov
ll convegno si svolgerà lunedì 25 novembre 2019 nell'Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Per iscrizione e [...]
giovedì
21
Nov
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
giovedì
14
Nov
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
giovedì
7
Nov
“Il processo di integrazione europea”, ciclo di seminari sul quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione [...]
mercoledì
30
Ott
L'evento, dal titolo "L'avvocato specialista in Diritto dell'Unione europea - le ragioni di un corso di perfezionamento per una professione [...]
giovedì
24
Ott
24 ottobre, ore 10:00, presso la Camera di commercio di Udine e Pordenone, Sala Valduga, Via Morpurgo 4, Udine Locandina [...]
dal
18
Set
al
4
Ott
Venerdì 4 ottobre 2019 Sala Napoleonica - Università degli Studi di Milano Via S. Antonio, 12 Il private antitrust enforcement [...]
dal
1
Ott
al
4
Ott
mercoledì
28
Ago
Il 15 settembre scade la Call for papers dell'università di Udine per il convegno in oggetto. Per maggiori informazioni clicca [...]
dal
4
Lug
al
5
Lug
dal
4
Lug
al
5
Lug
Giovedì 4 luglio 2019, Sala Crociera Alta di Giurisprudenza, Via Festa del Perdono, 7 9.30: Saluti istituzionali Diana-Urania GALETTA, Università [...]
venerdì
24
Mag
Final Jean Monnet Conference Friday 24th May 2019, h. 9.00-13.00, Room Sala Malliani Locandina
dal
8
Mag
al
22
Mag
I seminari si svolgeranno dall'8 al 22 maggio presso l'Università degli Studi di Milano, settore aule. Locandina seminari  
dal
31
Gen
al
21
Mag
Cattedra Jean Monnet "Qui a peur de l'Europe?" - Prof. Massimo Condinanzi   Lunedì 4 marzo 2019, h. 12:30-14:30, Aula [...]
martedì
21
Mag
Prof. Beniamino Caravita di Toritto, ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. Bruno Nascimbene, già ordinario di Diritto dell’Unione europea [...]
lunedì
13
Mag
QC Margaret Gray, Barrister-at-law Hannah Godfrey, Barrister-at-law Prof. Massimo Condinanzi, ordinario di Diritto dell’Unione europea Dott.ssa Ilaria Anrò, ricercatore di [...]
venerdì
10
Mag
Venerdì 10 maggio 2019, h. 09:00-16:00, Palazzo Montemartini, Largo Giovanni Montemartini, Roma locandina
lunedì
6
Mag
Prof. Giovanni Sabatini, Direttore Generale Associazione Bancaria Italiana (ABI) Prof. Massimo Condinanzi, ordinario di Diritto dell’Unione europea L’Europa e l’Unione [...]
martedì
16
Apr
Prof. Alessia Di Pascale, associato di Diritto dell’Unione europea L'integrazione di fronte alle sfide dell'immigrazione Martedì 16 aprile 2019, h. [...]
mercoledì
10
Apr
Prof. Cecilia Sanna, aggregato di Diritto dell’Unione europea Dott. Filippo Croci, titolare di borsa di ricerca post- dottorale, Fondazione Fratelli [...]
martedì
2
Apr
Prof. Alessandra Lang, associato di Diritto dell’Unione europea Il processo di allargamento dell’Unione europea Martedì 2 aprile 2019, h. 12:30-14:30, Aula Crociera [...]
lunedì
1
Apr
Università degli Studi di Milano – 1 aprile 2019 La XV edizione dell’Incontro di studio fra giovani cultori delle materie [...]
lunedì
1
Apr
Università degli Studi di Milano - Sala Napoleonica. La XV edizione dell’Incontro di studio fra giovani cultori delle materie internazionalistiche [...]
martedì
19
Mar
Prof. Pietro GRAGLIA, associato di Storia delle Relazioni internazionali Europa ed euroscetticismo Martedì 19 marzo 2019, h. 17:00-19:00, Aula 113
venerdì
15
Mar
Incontro organizzato nell’ambito del progetto: “Migranti, Politiche di accoglienza, rappresentanza e rappresentazione” dell’Università degli Studi di Milano e Fondazione Cariplo [...]
lunedì
11
Mar
Prof. Massimo Condinanzi, ordinario di Diritto dell’Unione europea Dott. Filippo Croci, titolare di borsa di ricerca post-dottorale, Fondazione Fratelli Confalonieri [...]
lunedì
4
Mar
On. Mercedes Bresso, deputata del Parlamento Europeo Prof. Massimo Condinanzi, ordinario di Diritto dell’Unione europea L’Europa alla prova delle elezioni [...]
lunedì
4
Mar
Doctoral Colloquia dell’Accademia di Diritto e Migrazioni (ADiM) Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Umanistiche 27-28 giugno 2019 [...]
venerdì
1
Feb
dal
26
Ott
al
15
Dic
Il Master Antitrust del Sole 24 Ore intende offrire un quadro complessivo ed esaustivo della normativa nazionale ed europea in [...]
venerdì
30
Nov
L'Europa e lo sport Profili giuridici, economici e sociali     VENERDÌ, 30 NOVEMBRE 2018 Università degli Studi di Bergamo [...]
dal
1
Ott
al
20
Nov
La RIVISTA DI DIRITTO DEI MEDIA (http://www.medialaws.eu/rivista), in collaborazione con il CENTRO DI ECCELLENZA JEAN MONNET dell’Università degli Studi di [...]
dal
26
Ott
al
27
Ott
giovedì
25
Ott
Il Convegno è organizzato dal Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con [...]
giovedì
25
Ott
In occasione della giornata della giustizia civile europea il Tribunale apre le porte alla società civile ed agli operatori giuridici [...]
venerdì
19
Ott
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Milano-Bicocca è lieto di presentare una call for papers per contributi da esporre [...]
venerdì
19
Ott
dal
27
Lug
al
15
Ott
Il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona, in collaborazione con la Scuola di Dottorato in Scienze giuridiche ed economiche [...]
venerdì
29
Giu
Venerdì 29 giugno 2018, ore 9.30-13.00, Sala Lauree Studi Umanistici, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7. [...]
giovedì
28
Giu
venerdì
8
Giu
dal
24
Mag
al
25
Mag
Nei giorni 24 e 25 maggio si terrà la XIII Edizione del Convegno di Treviso sul tema “Antitrust fra diritto nazionale e [...]
venerdì
25
Mag
venerdì
18
Mag
Il corso (di 44 ore) affronta il tema della cooperazione giudiziaria europea in materia penale all’interno dell’Unione europea e si [...]
lunedì
23
Apr
Il 23 aprile 2018 l'Università di Firenze ospiterà la XIV edizione dell'incontro annuale dei giovani studiosi di diritto internazionale e [...]
venerdì
20
Apr
Per il ciclo di incontri "I mestieri della Corte di giustizia dell'Unione europea" venerdì 20 aprile, ore 10.30-12.15, Daniele Domenicucci, [...]
venerdì
13
Apr
Per il ciclo di incontri "I mestieri della Corte di giustizia dell'Unione europea" venerdì 13 aprile, ore 12.30-14-15, Marc Jaeger, [...]
martedì
27
Mar
Martedì 27 marzo 2018 ore 09.30-13.30 Ufficio d’informazione del Parlamento europeo a Milano, Palazzo delle Stelline, Corso Magenta n. 59, [...]
dal
28
Nov
al
13
Feb
Martedì 28 novembre, dalle ore 15 alle ore 17, presso l'aula 309 dell'Università degli Studi di Milano, il prof. Padoa [...]
dal
10
Dic
al
12
Feb
Di fronte al costante sviluppo della normativa dell’Unione europea in materia penale, è parsa utile una raccolta di settore. Nasce [...]
venerdì
26
Gen
"La Corte di giustizia dell'Unione europea e i suoi interlocutori" Convegno a cura di: Prof.ssa C. Amalfitano, Università degli Studi di [...]
mercoledì
24
Gen
In occasione di questo incontro sarà presentato il volume "What does Brexit means? Tra scenari di disgregazione e nuove opportunità di [...]
mercoledì
20
Dic
L’incontro promosso dalla Camera penale di Milano (vedi programma allegato) si propone di esaminare le conseguenze della sentenza della Corte [...]
venerdì
1
Dic
L'evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Europee, EIPA e Regione Lombardia. Per [...]
venerdì
24
Nov
"Autonomia e specificità dello sport dopo sessant'anni di integrazione europea" Convegno a cura del Professor Stefano Bastianon dell'Università degli Studi [...]
venerdì
10
Nov
Convegno a cura del Centro Studi sull'Integrazione europea dell'Università degli Studi di Pavia 10 novembre 2017, ore 9-13 Aula grande [...]
dal
13
Giu
al
30
Set
Call for papers Early career researchers’ workshop on Current and Future Challenges of EU Agencification Brussels, 20 November 2017   [...]
lunedì
25
Set
On 30 September 2017 expires the deadline for submitting a paper proposal for the early career researchers’ workshop on Current [...]
dal
1
Giu
al
29
Giu
dal
1
Giu
al
29
Giu
martedì
30
Mag
Il Centro d’Eccellenza Jean Monnet, il Prof. Francesco Rossi Dal Pozzo dell’Università degli Studi di Milano e gli studi "Ruccellai [...]
venerdì
5
Mag
venerdì 5 maggio 2017 ore 9.30-13.30 Sala Lauree, Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali V. Conservatorio 7 – 20122 [...]
giovedì
4
Mag
    MILANO INCONTRA L’EUROPA Conversazione sull’attualità europea in occasione della inaugurazione della mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”, [...]
venerdì
16
Dic
  La riforma delle regole processuali del giudice dell'Unione europea The Reform of the Rules of Procedure of the EU [...]
venerdì
28
Ott
La Fondazione 8 ottobre 2001 - per non dimenticare, nell'ambito delle diverse iniziative promosse insieme al Prof. Francesco Rossi dal [...]
dal
23
Mag
al
10
Ago
  La riforma delle regole processuali del giudice dell’Unione europea The reform of the rules of procedure of the EU [...]
lunedì
30
Mag
The European Central Bank’s Communication: An Instrument of Monetary Policy and a Vector of Accountability La comunicazione della Banca Centrale [...]
lunedì
9
Mag
Domenica 15 maggio 2016 scade il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla Summer School SPAZIO PENALE EUROPEO [...]
sabato
16
Apr
Sabato 16 aprile 2016, ore 9.30, Sala Napoleonica, Via S. Antonio, 12 Università degli Studi di Milano Vedi locandina e [...]