articoli
-
Aiuti di Stato e giudici nazionali nella bozza di nuova Comunicazione della Commissione: alcune riflessioni a prima lettura12 aprile 2021
-
Il sistema sanzionatorio degli illeciti antitrust: prospettive di armonizzazione europea per le misure nei confronti degli individui?28 marzo 2021
-
Le questioni territoriali post Brexit: Gibilterra e le basi militari di Akrotiri e Dhekelia a Cipro28 marzo 2021
-
To protect or (not) to protect: definitional complexities concerning personal (and non-personal) data within the EU11 marzo 2021
relazioni
-
The Institutional Design of the European Labour Authority: A Critical Appraisal10 dicembre 2020
-
A few thoughts on the normative and constitutional implications of the ruling in Jobcenter Krefeld2 dicembre 2020
-
State sovereignty vs. migrants’ individual rights: looking for a new balance23 novembre 2020
-
La tutela dei diritti fondamentali in Europa: i cataloghi e gli strumenti a disposizione dei giudici nazionali (cataloghi, arsenale dei giudici e limiti o confini)7 settembre 2020
segnalazioni
-
La giurisprudenza CILFIT e l’obbligo di rinvio pregiudiziale interpretativo: la proposta “ribelle” dell’avvocato generale Bobek19 aprile 2021
-
La proposta di un nuovo regolamento sul roaming12 marzo 2021
-
Silenziata definitivamente la stazione radiofonica Klubrádió, uno degli ultimi baluardi della libertà di espressione e di stampa in Ungheria6 marzo 2021
-
V.C.L. e A.N. c. Regno Unito: un’importante affermazione in merito alla non punibilità delle vittime di tratta1 marzo 2021
interventi
-
La Convenzione europea dei diritti dell’uomo ha 70 anni.7 dicembre 2020
-
I 70 anni della Convenzione: i valori europei in un percorso per immagini7 dicembre 2020
-
Sul settantesimo anniversario della Convenzione europea: fra successi e prospettive di alterazione del sistema7 dicembre 2020
-
La Carta dei diritti fondamentali. I vent’anni di uno strumento costituzionale dell’Unione europea7 dicembre 2020