Recent articles La nuova proposta della Commissione europea sul concetto di Paese terzo sicuro: revisione del connection criterion e dell’effetto sospensivo dell’impugnazione Rapporti economici fra privati e accesso alla giustizia in situazioni di conflitto internazionale: profili di diritto internazionale e dell’Unione europea* Commissione UE, sanzione “storica” da 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo per il cartello nel mercato del food delivery Aspetti comparatistici nel potere sostitutivo: il caso particolare del diritto dell’Unione Europea La regolamentazione dell’Unione europea in materia di attività spaziali: aspetti giuridici relativi alla proposta di Space Act a margine del lancio dei satelliti Galileo dal territorio degli Stati Uniti d’America L’esame delle domande d’asilo e la possibilità di proroga nella causa C 662/23: il confine tra regime ordinario e regime d’eccezione Le condanne scontate nel Paese d’origine devono essere valutate ai fini dell’esclusione dallo status di rifugiato, ma non impediscono l’applicazione della clausola di esclusione. Una lettera aperta… per chiudere le porte. La pressione governativa sulla Corte europea dei diritti umani per una “riforma” della giurisprudenza in materia di migrazione e controlli di frontiera The Football Transfer System Under EU Judicial Scrutiny: FIFA Called Offside Once Again in the Diarra Case Cittadinanza Europea e Solidarietà ARTICLES La regolamentazione dell’Unione europea in materia di attività spaziali: aspetti giuridici relativi alla proposta di Space Act a margine del lancio dei satelliti Galileo dal territorio degli Stati Uniti d’America09/06/2025Pierfrancesco Breccia The Football Transfer System Under EU Judicial Scrutiny: FIFA Called Offside Once Again in the Diarra Case03/06/2025Antonello Schettino e Alessandro Coni Cittadinanza Europea e Solidarietà26/05/2025Eleanor Spaventa Il Regolamento UE 2024/1028 sulle locazioni brevi e l’impatto sulla disciplina nazionale26/05/2025Emanuela Furiosi CONFERENCE PAPERS Rapporti economici fra privati e accesso alla giustizia in situazioni di conflitto internazionale: profili di diritto internazionale e dell’Unione europea*12/06/2025Giovanni Zarra Aspetti comparatistici nel potere sostitutivo: il caso particolare del diritto dell’Unione Europea09/06/2025Diana-Urania Galetta L’obbligo di motivazione sugli atti normativi di recepimento del diritto dell’Unione europea: il caso del divieto di gold plating17/03/2025Giulio Rivellini Gli investimenti esteri diretti nel Regolamento eurounitario: la posizione della Corte di giustizia e la proposta di modifica del Regolamento30/12/2024Massimo Merola e Andrea Giorgia Navas ALERTS La nuova proposta della Commissione europea sul concetto di Paese terzo sicuro: revisione del connection criterion e dell’effetto sospensivo dell’impugnazione12/06/2025Silvia Bacci Commissione UE, sanzione “storica” da 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo per il cartello nel mercato del food delivery12/06/2025Camilla Espositi L’esame delle domande d’asilo e la possibilità di proroga nella causa C 662/23: il confine tra regime ordinario e regime d’eccezione05/06/2025Elena Tribulato Le condanne scontate nel Paese d’origine devono essere valutate ai fini dell’esclusione dallo status di rifugiato, ma non impediscono l’applicazione della clausola di esclusione.05/06/2025Rossella Ferrara NEWSLETTER Nome Cognome Email Procedendo accetti la privacy policy