ARTICOLI La politica energetica dell’UE quale “laboratorio sperimentale” per la solidarietà europea16/06/2025Teresa Maria Moschetta La regolamentazione dell’Unione europea in materia di attività spaziali: aspetti giuridici relativi alla proposta di Space Act a margine del lancio dei satelliti Galileo dal territorio degli Stati Uniti d’America09/06/2025Pierfrancesco Breccia The Football Transfer System Under EU Judicial Scrutiny: FIFA Called Offside Once Again in the Diarra Case03/06/2025Antonello Schettino e Alessandro Coni Cittadinanza Europea e Solidarietà26/05/2025Eleanor Spaventa Il Regolamento UE 2024/1028 sulle locazioni brevi e l’impatto sulla disciplina nazionale26/05/2025Emanuela Furiosi Il nuovo paradigma della politica agricola comune per il periodo 2023-2027 e le prospettive di riforma per il post 202719/05/2025Gaspare Fiengo L’arrêt Real Madrid et d’autres avancées pour protéger la liberté de la presse et la démocratie européenne14/05/2025Claudia Massa Risorse europee per una difesa… europea? Il Libro bianco e le proposte della Commissione per il finanziamento della difesa12/05/2025Alberto Miglio L’égalité des genres dans la fonction publique européenne: un défi juridique au cœur de l’institution05/05/2025Francesco Seatzu Lavoro part time e discriminazione retributiva tra lavoratrici e lavoratori28/04/2025Silvia Marino RELAZIONI Rapporti economici fra privati e accesso alla giustizia in situazioni di conflitto internazionale: profili di diritto internazionale e dell’Unione europea*12/06/2025Giovanni Zarra Aspetti comparatistici nel potere sostitutivo: il caso particolare del diritto dell’Unione Europea09/06/2025Diana-Urania Galetta L’obbligo di motivazione sugli atti normativi di recepimento del diritto dell’Unione europea: il caso del divieto di gold plating17/03/2025Giulio Rivellini Gli investimenti esteri diretti nel Regolamento eurounitario: la posizione della Corte di giustizia e la proposta di modifica del Regolamento30/12/2024Massimo Merola e Andrea Giorgia Navas I grands arrêts della Corte di giustizia dell’Unione europea negli ultimi dieci anni*04/12/2024Koen Lenaerts Rinvio pregiudiziale e art. 47 CDFUE: al cuore del “triangolo magico”25/11/2024Valeria Piccone Il senso dell’integrazione europea e il suo futuro04/10/2024Ruggiero Cafari Panico Comercio internacional y responsabilidad ambiental y climática. A propósito del Reglamento (UE) 2023/1115 contra la desforestación.15/07/2024Leonardo Fabio Pastorino Il quadro regolatorio per l’autorizzazione all’immissione in commercio della carne coltivata nella UE. Questioni giuridiche e scelte della politica.03/06/2024Francesco Rossi Dal Pozzo e Vito Rubino L’evoluzione normativa in Italia in tema di gestione delle migrazioni via mare. Quale rilievo agli impegni internazionali dello Stato?11/04/2024Giuseppe Cataldi Newsletter Nome Cognome Email Procedendo accetti la privacy policy