Chi ha paura dell’Europa? Ciclo di seminari sulle più recenti tendenze del processo di integrazione europea
Cattedra Jean Monnet “Qui a peur de l’Europe?” – Prof. Massimo Condinanzi
Lunedì 4 marzo 2019, h. 12:30-14:30, Aula 208
L’Europa alla prova delle elezioni
On. Mercedes BRESSO, deputato del Parlamento Europeo
Prof. Massimo CONDINANZI, ordinario di Diritto dell’Unione europea
Lunedì 11 marzo 2019, h. 12:30 -14:30, Aula 431
Attrazione e repulsione: approccio bipolare al fenomeno dell’Unione europea
Prof. Massimo CONDINANZI, ordinario di Diritto dell’Unione europea
Dott. Filippo CROCI, titolare di borsa di ricerca post-dottorale, Fondazione Fratelli Confalonieri
Martedì 19 marzo 2019, h. 17:00-19:00, Aula 113
Europa ed euroscetticismo
Prof. Pietro GRAGLIA, associato di Storia delle Relazioni internazionali
Martedì 26 marzo 2019, h. 14:30-16:30, Aula Jean Monnet
Il rapporto tra ordinamenti (UE e nazionale) nello sviluppo del processo di integrazione
Prof. Chiara AMALFITANO, associato di Diritto dell’Unione europea
Dott. Filippo CROCI, titolare di borsa di ricerca post-dottorale, Fondazione Fratelli Confalonieri
Martedì 2 aprile 2019, h. 14:30-16:30, Aula Info Giure
Il processo di allargamento dell’Unione europea
Prof. Alessandra LANG, associato di Diritto dell’Unione europea
Mercoledì 10 aprile 2019, h. 12:30-14:30, Aula Info Giure
La cittadinanza quale fattore di integrazione
Prof. Cecilia SANNA, aggregato di Diritto dell’Unione europea
Dott. Filippo CROCI, titolare di borsa di ricerca post-dottorale, Fondazione Fratelli Confalonieri
Martedì 16 aprile 2019, h. 12:30-14:30, Sala Crociera Studi Umanistici
L’integrazione di fronte alle sfide dell’immigrazione
Prof. Alessia DI PASCALE, associato di Diritto dell’Unione europea
Lunedì 6 maggio 2019, h. 14:00-16:00, Aula Crociera Giurisprudenza
L’Europa e l’Unione bancaria
Prof. Giovanni SABATINI, Direttore Generale Associazione Bancaria Italiana (ABI)
Prof. Massimo CONDINANZI, ordinario di Diritto dell’Unione europea
Lunedì 13 maggio 2019, h. 14:00-16:00, Aula Crociera Giurisprudenza
Brexit: quale futuro per l’Unione europea
QC Margaret GRAY, Barrister-at-law
Hannah GODFREY, Barrister-at-law
Prof. Massimo CONDINANZI, ordinario di Diritto dell’Unione europea
D.ssa Ilaria ANRO’, ricercatore di Diritto dell’Unione europea
Martedì 21 maggio 2019, h. 14:30-16:30, Aula Info Giure
Ha davvero senso temere l’Europa?
Prof. Beniamino CARAVITA DI TORITTO, ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico
Prof. Bruno NASCIMBENE, già ordinario di Diritto dell’Unione europea