12 giugno 2023 | La proposta di riforma dello Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea

Seminario di studio

La proposta di riforma dello Statuto

della Corte di giustizia dell’Unione europea

Lunedì 12 giugno 2023, ore 10.00

Via Sant’Antonio 12, Milano – Sala Napoleonica

 

Saluti istituzionali

Chiara Amalfitano, Direttore del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale

 

Presiede

Antonio Tizzano, Presidente dell’AISDUE, Vice-Presidente emerito della Corte di giustizia

 

Introduce

Massimo Condinanzi, Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano

 

Intervengono

Friedrich Erlbacher,Consigliere, Servizio giuridico della Commissione europea

Fabrice Picod, Professeur en Droit public et Droit de l’Union européenne, Université Paris-Panthéon-Assas (Paris II)

Takis Tridimas, Professor of European Law, King’s College London

 

Light Lunch

Ore 14.30

 

Presiede

Chiara Amalfitano, Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano

 

Intervengono

Francesco Viganò, Giudice della Corte costituzionale, Professore ordinario di Diritto penale, Università Bocconi

Roberto Conti, Consigliere della Corte di Cassazione

Giancarlo Montedoro, Consigliere di Stato, Presidente di sezione

Enrico Astuni, Giudice, Tribunale di Torino

Gabriella Palmieri, Avvocato Generale dello Stato

Gian Michele Roberti, Avvocato e Professore ordinario di Diritto internazionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

 

h.17.00 Dibattito

Conclude

Bruno Nascimbene, Emerito di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano

 

 

 

Il convegno si svolgerà anche sulla piattaforma Google Meet: meet.google.com/nxh-opdx-ypu (clicca per accedere)

Iniziativa nell’ambito del PRIN 2017 Dove va l’Europa? Percorsi e prospettive del federalizing process europeo