26 marzo 2021 – Criptovalute e diritto: problemi attuali e sfide future
PROGRAMMA
VENERDÌ 26 MARZO 2021
ORE 15,00 – 18,00
INTRODUZIONE E COORDINAMENTO
Martino Zuliberti
Università di Milano – Coordinatore del progetto di ricerca “Cripto-valute: sfida alla sovranità dello Stato? Un’indagine storico-economica, giuridica e tecnica”
NATURA GIURIDICA E QUESTIONI REGOLATORIE DELLE VALUTE DIGITALI
Gian Luca Greco
Ricercatore nell’Università di Milano
VERSO UNA DISCIPLINA EURO-UNITARIA DELLE CRIPTO ATTIVITÀ: LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE UE
Filippo Annunziata
Professore associato nell’Università Bocconi
PROFILI FISCALI DELLE CRIPTOVALUTE
Maria Pierro
Professore ordinario nell’Università dell’Insubria
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE E SOVRANAZIONALE DELLE CRIPTOVALUTE
Giulio Peroni
Professore associato nell’Università di Milano
CONCLUSIONI
Bruno Inzitari
Professore nell’Università Bocconi
Professore ordinario f.r. nell’Università di Milano-Bicocca
INFORMAZIONI
Il Convegno si terrà tramite la piattaforma ZOOM. La partecipazione è gratuita. È stata avviata la richiesta di crediti formativi professionali per avvocati e dottori commercialisti.
Il Convegno è realizzato nell’ambito del progetto di ricerca SEED dell’Università degli Studi di Milano “Cripto-valute: sfida alla sovranità dello Stato? Un’indagine storico-economica, giuridica e tecnica”.
Per informazioni e iscrizioni: convegnocriptovalute@unimi.it.