16 giugno 2023 | DINAMICHE TERRITORIALI ALLA LUCE DELLE RECENTI MODIFICHE SULLA FISCALITÀ FRONTALIERA
DINAMICHE TERRITORIALI
ALLA LUCE DELLE RECENTI MODIFICHE
SULLA FISCALITÀ FRONTALIERA
16 giugno 2023, 14:30 -17:30 Università dell’Insubria, Villa Toeplitz
Introduce
Prof. Vincenzo Salvatore, Università dell’Insubria
Saluti Avv. Dario Marsella, Presidente della Commissione Tax Law, UAE
Modera
Dott. Matteo Inzaghi, Giornalista, direttore di Rete55
Profili giuridici del nuovo accordo fiscale
Prof.ssa Cecilia Sanna, Università degli Studi di Milano
Le possibili ricadute del nuovo accordo fiscale sul patrimonio delle persone fisiche
Dott. rag. Vincenzo Renne, commercialista e formatore
Scenari di impatto del nuovo accordo fiscale sulla competitività e attrattività dei territori
Ing. Moreno Baruffini, Università della Svizzera italiana, Istituto di ricerche economiche, Responsabile dell’Osservatorio delle Dinamiche Economiche
Intervengono
Prof.ssa Maria Cristina Pierro, Professore ordinario di Diritto Tributario. Direttore del Dipartimento di Economia Università degli Studi dell’Insubria
Dott. Luigi Zocchi, Consigliere Regione Lombardia, membro della commissione speciale Valorizzazione e tutele dei territori montani e di confine; Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera
Dibattito
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA: Prof. Vincenzo Salvatore, Università dell’Insubria – Prof.ssa Cecilia Sanna, Università degli Studi di Milano (cecilia.sanna@unimi.it)
Iniziativa nell’ambito del Modulo Jean Monnet, Le frontiere del diritto tra Svizzera e Unione europea, 2022- 2025