30 novembre – 1 °dicembre | Public and Private Enforcement of EU Competition Law in the Age of Big Data

Public and Private Enforcement of EU Competition Law in the Age of Big Data

Progetto COMP.EU.TER co-finanziato dalla Commissione europea

30 novembre 2023 – 1° dicembre 2023

Palazzo di Giustizia – Via Carlo Freguglia 1, Milano

 

Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano. La partecipazione all’intero evento in presenza consente l’attribuzione di n. 6 crediti formativi.

Per iscriversi, inviare un’email all’indirizzo: iscrizioni.compeuter@gmail.com

 

30 novembre 2023 (Sala Conferenze “Eligio Gualdoni”)

 

SALUTI ISTITUZIONALI (h. 14.15)

Avv. Antonino La Lumia, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano

Avv. Cristiano Bacchini, Coordinatore della Commissione IP e Antitrust dell’Ordine degli Avvocati di Milano

 

(h. 14.30 – 17.45)

SESSIONE I 

Modera: Adam Scott OBE TD (Competition Appeal Tribunal, Regno Unito)

Competition on Digital Markets: An Introduction – Prof. Avv. Francesco Munari, (Università di Genova– Deloitte Legal)

Market Power and Market Definition in the Digital Economy – Dott.ssa Laura Zoboli (Università degli Studi di Brescia)

Ex Post vs. Ex Ante Enforcement: Competition Law and the Digital Markets Act – Prof.ssa Ginevra Bruzzone (Università LUISS)

SESSIONE II

Modera: Prof. Avv. Francesco Rossi Dal Pozzo (Università degli Studi di Milano)

Digital infringements of Article 102 TFEU: Leveraging, Discrimination and Potential Competition Prof. Daniel Mândrescu (Università di Leiden)

Digital infringements of Article 101 TFEU: Algorithmic Collusion and BeyondProf. Jan Blockx (Università di Anversa – Autorità belga della concorrenza)

Gatekeepers and Their Special Responsibility under the Digital Market Act – Prof. Claudio Lombardi (Università di Aberdeen)

 

1° dicembre 2023 (Biblioteca Ambrosoli)

 

(h. 9.30 – 12.45)

SESSIONE III

Modera: Avv. Enrico Adriano Raffaelli (Studio Legale Rucellai & Raffaelli; Presidente Commissione Diritto Antitrust – UAE)

The Multilevel Governance Framework of Competition Law: Powers and Responsibilities of National Judges – Dott.ssa Marina Tavassi (già Presidente della Corte d’Appello di Milano e della Sezione specializzata in materia di Impresa A del Tribunale di Milano)

The Private Enforcement of Competition Law and Digital Markets: Issues of Jurisdiction and Applicable LawDott. Alberto Miglio (Università di Torino)

Non-economic objectives under Article 101 TFEU: recent trends – Dott.ssa María Campo Comba (Università Erasmus di Rotterdam)

 

SESSIONE IV

Modera: Prof.ssa Ornella Porchia (Presidente della Decima Sezione del Tribunale dell’Unione europea – Università di Torino)

The Judicial Application of Commitment Decisions: from Gasorba to the Digital Markets Act – Prof. Avv. Luca Calzolari (Università di Torino – SLT e Associati)

The Judicial Application of the Digital Markets Act: the Role of National JudgesDott. Filippo Croci (Università degli Studi di Milano)

Personal Data: Damages Actions Between EU Competition Law and the GDPR – Prof.ssa Chiara Cellerino (Università di Genova)

 

Lunch (h. 12.45 – 14.30)

 

(h. 14.30 – 17.00)

SESSIONE SPECIALE – ITA.CA (Italian Case-Law on Antitrust Private Enforcement)

PRIVATE ANTITRUST ENFORCEMENT: TAVOLA ROTONDA SULL’ESPERIENZA ITALIANA

Modera: Prof. Avv. Massimo Condinanzi – Università degli Studi di Milano

Dott. Renato Rordorf – già Primo Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione

Dott.ssa Silvia Giani – Corte d’Appello di Milano, Prima Sezione civile

Dott. Tommaso Martucci – Tribunale di Roma, Sezione specializzata in materia di Impresa

Avv. Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton; College of Europe; Presidente AIGE

Prof. Carlo Scarpa – Università degli Studi di Brescia