Quis custodiet ipsos custodes? Sul ruolo dell’Ispettorato giudiziario nei procedimenti disciplinari a carico dei giudici nazionali rumeni. Note a margine alla sentenza R.I. c. Inspecţia Judiciară

Abstract: L’articolo analizza la sentenza della Corte di giustizia R.I. c. Inspecţia Judiciară, in merito al ruolo dell’ispettore capo dell’ispettorato giudiziario in Romania e alla compatibilità dei suoi poteri con il diritto dell’Unione. Dopo aver ripercorso le tappe della controversia in sede nazionale, si procederà all’analisi della pronuncia con cui la Corte di giustizia ha chi [...]

continua a leggere »

La “muzzle law” polacca al vaglio della Corte di giustizia: una prima lettura della sentenza resa nella causa C-204/21, Commissione c. Polonia (vita privata dei giudici)

I. Su ricorso per inadempimento promosso dalla Commissione, lo scorso 5 giugno la Corte di giustizia si è pronunciata nella causa C-204/21, Commissione c. Polonia (vita privata dei giudici), aggiungendo un ulteriore tassello alla c.d. “saga polacca”. Con tale espressione si fa riferimento alle note vicende ingenerate dal processo di rule of law backsliding intrapreso dal partito Diritto e Giu [...]

continua a leggere »

‘The devil is not in the detail, but in the context’. Commento alle conclusioni dell’Avvocato generale Collins nella causa R.I. c. Inspecţia Judiciară

Nelle conclusioni presentate nella causa Asociația «Forumul Judecătorilor din România», da cui è tratto il titolo del presente commento breve, l’Avvocato generale Bobek ha affermato che «il diavolo non si nasconde nei dettagli, ma nel contesto» (par. 274), per indicare come elementi apparentemente non problematici del funzionamento dell’Ispettorato giudiziario rumeno possono perdere [...]

continua a leggere »

Lo Stato di diritto alla prova dell’allargamento dell’UE (o l’allargamento della UE alla prova dello Stato di diritto)

L’articolo affronta il tema dello Stato di diritto in relazione al processo di allargamento dell’Unione europea: quello già realizzatosi rivolto ai paesi dell’Europa centro orientale, con il quinto allargamento, sia quello che in prospettiva riguarderà i Balcani Occidentali e alcuni paesi del partenariato orientale, in primis Ucraina, ma anche Moldova e Georgia. A tal fine la ricerca inten [...]

continua a leggere »

First and Last Word: Can Constitutional Courts and the Court of Justice of the EU Speak Common Words?

Abstract No precise connection can be established between the CJEU’s case law on the rule of law and the independence of the judiciary and the one based on judicial cooperation with constitutional courts in countries not experiencing immediate threats to democracy. However, the paper suggests that constitutional courts should offer virtuous examples in interpreting primacy of EU law. Recent rul [...]

continua a leggere »

E lo Stato di diritto incontrò la concorrenza: riflessioni sulla sentenza Sped-Pro

Il presente articolo analizza il potenziale impatto delle violazioni dello Stato di diritto sul diritto della concorrenza, alla luce della sentenza Sped-Pro c. Commissione del Tribunale dell'UE (T-791/19). In tale pronuncia, il Tribunale esamina per la prima volta come carenze sistemiche dello Stato di diritto in uno Stato membro incidano sulla determinazione dell’autorità garante della concorr [...]

continua a leggere »

Istituzioni finanziarie internazionali, democrazia, rule of law e tutela dei diritti umani

Stato di diritto e politiche di bilancio Il 29 aprile 2022 si è tenuto nell’Università degli Studi di Milano  un seminario di alta formazione, organizzato nell’ambito del Dottorato in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo, su Stato di diritto e politiche di bilancio (qui la locandina http://rivista.eurojus.it/eventi/29-aprile-2022-stato-di-diritto-e-politiche-di-bilancio/). Han [...]

continua a leggere »

Stato di diritto, bilancio e Corte di giustizia

Stato di diritto e politiche di bilancio Il 29 aprile 2022 si è tenuto nell’Università degli Studi di Milano  un seminario di alta formazione, organizzato nell’ambito del Dottorato in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo, su Stato di diritto e politiche di bilancio (qui la locandina http://rivista.eurojus.it/eventi/29-aprile-2022-stato-di-diritto-e-politiche-di-bilancio/). Hanno [...]

continua a leggere »

Il primato del diritto dell’Unione europea nei dissoi logoi tra la Corte di giustizia e le Alte Corti ungherese, polacca e rumena. Questioni sullo Stato di diritto

Abstract Partendo da una disamina del principio del primato del diritto dell’Unione europea, come frutto dell’interpretazione consolidata della Corte di giustizia nell’ambito di costruttivi logoi tra Corti nazionali e Corte di Lussemburgo, che hanno forgiato e messo a fuoco i rapporti tra ordinamenti, il contributo si sofferma sull’azione in atto di “neutralizzazione” e “negazio [...]

continua a leggere »

Adelante, presto, con juicio. Prime considerazioni sulla sentenza della Corte di giustizia che sancisce la legittimità del Regolamento condizionalità

Abstract Con due sentenze storiche, la Sezione Plenaria della Corte di giustizia ha sancito la piena legittimità del Regolamento condizionalità. Così facendo, i giudici di Lussemburgo hanno segnato un deciso progresso dell'ordinamento dell'Unione nella tutela dei suoi valori fondamentali (adelante), esprimendosi con una procedura accelerata che è stata capace di controbilanciare gli intenti [...]

continua a leggere »