La Corte di Cassazione e l’esclusione del noleggio delle apparecchiature per le intercettazioni telefoniche e ambientali dalle “transazioni commerciali” di cui alla direttiva sui ritardi pagamento. Alcune riflessioni alla luce della procedura di infrazione n. 2021/4037

  Abstract Il 17 novembre 2023 la Commissione europea ha comunicato la propria decisione di deferire l’Italia ex art. 258 TFUE alla Corte di Giustizia dell’Unione europea per la non corretta applicazione della direttiva 2011/7/UE (cd. direttiva sui ritardi pagamento nelle transazioni commerciali) in riferimento al servizio di noleggio delle apparecchiature per le intercettazioni telefoniche [...]

continua a leggere »

La protezione dello Stato di diritto nel sistema dell’Unione europea: cosa resta da fare?

Abstract Durante gli ultimi quindici anni, il progressivo deteriorarsi del rispetto dello Stato di diritto negli Stati membri ha portato il sistema dell’Unione europea a moltiplicare gli strumenti giuridici a tutela dell’art. 2 TUE, quali (i) le relazioni annuali della Commissione europea sullo Stato di diritto, (ii) il Sistema della “peer review” in seno al Consiglio (affari generali), ( [...]

continua a leggere »

La Corte di giustizia si pronuncia sul primo rinvio pregiudiziale in materia di indagini transfrontaliere condotte dalla procura europea: un passo avanti per la cooperazione giudiziaria in materia penale

Abstract L’analisi della pronuncia della Corte di giustizia sulla prima questione pregiudiziale in materia di indagini transnazionali di competenza della Procura europea offre lo spunto per mettere in luce alcune criticità procedurali ancora presenti nel regolamento (UE) 2017/1939 e delineare possibili scenari futuri. Per visualizzare l'articolo clicca qui The analysis of the Court of Justi [...]

continua a leggere »

La validità della carta di identità biometrica secondo la Corte di giustizia

Abstract Con sentenza del 21 marzo 2024, la Corte di giustizia ha dichiarato invalido il regolamento 2019/1157, che istituisce la carta di identità biometrica, per errata base giuridica. Al contempo, però, la Corte ha ritenuto compatibile con la Carta dei diritti fondamentali la raccolta e conservazione delle impronte digitali, aprendo la strada all’adozione di un nuovo atto, da fondare sull [...]

continua a leggere »

Il regolamento di procedura del Tribunale dell’Unione europea: un cantiere in continua evoluzione

L’articolo esamina lo stato di evoluzione continua del regolamento di procedura del Tribunale dell’UE e ne fornisce delle possibili chiavi di lettura. In particolare, si sofferma sulle ultime modifiche apportate al regolamento di procedura nel 2023, individuandone e commentandone i vari assi attorno ai quali esse ruotano. Inoltre, l’articolo prende in considerazione l’esistenza del progett [...]

continua a leggere »

L’ordinanza n. 106 del 2023 della Corte costituzionale: le sanzioni nella politica comune della pesca davanti allo spettro dei controlimiti

Tra tutti gli obblighi “comunitari” che gravano sugli operatori economici, quelli in materia di sfruttamento delle risorse biologiche del mare e di commercio dei prodotti ittici rappresentano nell’immaginario collettivo (alimentato colpevolmente dal discorso pubblico dell’agone politico) l’esempio più calzante della farraginosa burocrazia voluta da Bruxelles che soffocherebbe gli operat [...]

continua a leggere »

‘The devil is not in the detail, but in the context’. Commento alle conclusioni dell’Avvocato generale Collins nella causa R.I. c. Inspecţia Judiciară

Nelle conclusioni presentate nella causa Asociația «Forumul Judecătorilor din România», da cui è tratto il titolo del presente commento breve, l’Avvocato generale Bobek ha affermato che «il diavolo non si nasconde nei dettagli, ma nel contesto» (par. 274), per indicare come elementi apparentemente non problematici del funzionamento dell’Ispettorato giudiziario rumeno possono perdere [...]

continua a leggere »

I rinvii pregiudiziali italiani dall’entrata in vigore del trattato di Lisbona al 31.12.2021: uno studio sulla prassi e sulle sue prospettive

Presso l'Università di Ferrara, lo scorso 13-14 ottobre 2022, si è tenuto il Convegno annuale del Dottorato in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali, dal titolo “Il rinvio pregiudiziale come strumento di sviluppo degli ordinamenti”. La Rivista è lieta di pubblicare la Relazione del Prof. Jacopo Alberti. Clicca qui per il testo integrale della Relazione.   [...]

continua a leggere »

Sentenza 269 e doppia pregiudizialità nella giurisprudenza del giudice amministrativo

Presso l'Università Luiss Guido Carli, lo scorso 20 maggio 2022, si è tenuto il Workshop 'Sentenza 269/2017 della Corte costituzionale italiana e doppia pregiudizialità, oggi', organizzato nell'ambito della Jean Monnet Chair 'Understanding EU Law in Practice: EU Rights in Action before Courts' del Prof. Daniele Gallo, in collaborazione con il PRIN 'La sfida dell'interlegalità'. La Rivist [...]

continua a leggere »

Mandato di arresto europeo e consegna di madre di figli minorenni conviventi: la parola alla Corte di giustizia

Con una recente ordinanza di rinvio pregiudiziale (Cass., sez. VI, ordinanza n. 15143 del 19 aprile 2022) la Corte di cassazione ha chiesto alla Corte di giustizia di pronunciarsi sull’interpretazione e la validità della DQ sul mandato di arresto europeo (MAE), al fine di sostanzialmente verificare le modalità di applicazione della disciplina di consegna di una donna, madre di un bambino di et [...]

continua a leggere »