Giurisprudenza di Diritto dell’Unione Europea – Casi Scelti – seconda edizione
Con questa seconda edizione, aggiornata al 9 gennaio 2018, la Raccolta di casi scelti di diritto dell’Unione europea si rinnova nei contenuti, nella forma, nella presentazione e collaborazione.
Si vuole così mantenere l’impegno del costante aggiornamento, affinché la Raccolta sia utile e fruibile da parte di tutti coloro che l’hanno finora consultata e la consulteranno.
In tempi auspicabilmente brevi, avendo sempre presente la qualità della ricerca e del risultato, ci si propone di pubblicare una terza edizione che amplierà l’ambito dei contenuti (appalti e alcuni profili dello spazio di libertà. sicurezza e giustizia).
La Raccolta è disponibile su Eurojus.it nei formati pdf, ePub (Kobo, iPad, etc) e azw3 (per Amazon Kindle).
ARTICOLI CORRELATI
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria