Giurisprudenza di Diritto dell’Unione Europea – Casi Scelti – seconda edizione
Con questa seconda edizione, aggiornata al 9 gennaio 2018, la Raccolta di casi scelti di diritto dell’Unione europea si rinnova nei contenuti, nella forma, nella presentazione e collaborazione.
Si vuole così mantenere l’impegno del costante aggiornamento, affinché la Raccolta sia utile e fruibile da parte di tutti coloro che l’hanno finora consultata e la consulteranno.
In tempi ausp [...]
L’integrazione europea sessant’anni dopo i Trattati di Roma
Il volume contiene gli interventi e le relazioni tenute in occasione del convegno «L’integrazione europea sessant’anni dopo i Trattati di Roma», svoltosi il 16 aprile 2016 presso l’Università degli Studi di Milano, con l’aggiunta di un’appendice di documentazione relativa alla ratifica ed esecuzione dei Trattati nel nostro Paese.
Le relazioni ricostruiscono il percorso evolutivo de [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria