Il coordinamento tra HERA e HaDEA: la via obbligata nella risposta efficace agli effetti traumatici delle emergenze transfrontaliere sulla salute mentale?

Il coordinamento nell’azione delle agenzie europee è un nervo scoperto nel diritto dell’Unione. La questione sta emergendo anche rispetto alle emergenze sanitarie transfrontaliere dove approvvigionamento delle contromisure mediche e cura delle conseguenze traumatiche sulla salute mentale e sul benessere delle persone sono prevalentemente sotto la responsabilità di autorità diverse. In qu [...]

continua a leggere »

Brexit means Brexit… anche per gli avvocati

Il 20 giugno 2022 il Tribunale dell’Unione europea ha pronunciato un’ordinanza, nel caso T-449/21, Natixis c. Commissione europea, che riporta all’attenzione i limiti sorti per gli avvocati del Regno Unito quanto alla possibilità di patrocinare presso la Corte di giustizia dell’Unione europea (“CGUE”) a seguito della Brexit. La società Natixis, con sede a Parigi, con ricorso del 30 [...]

continua a leggere »

Pubblicata la relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’Unione relativa all’anno 2021: una breve analisi

Premessa Un apporto in termini di trasparenza e conoscibilità dell’operato della Commissione nella sua funzione di “custode dei trattati” proviene dalle relazioni annuali sull’applicazione del diritto dell’Unione, come noto pubblicate annualmente a partire dal 1983 l’anno successivo a quello di riferimento. La prassi prese avvio a seguito della risoluzione del Parlamento europeo sul [...]

continua a leggere »

La Superleague davanti alla Corte di giustizia. Brevi osservazioni a margine dell’udienza del 12 luglio 2022

L’11 e il 12 luglio 2022, presso la Corte di giustizia UE, si sono tenute due importanti udienze in materia di attività sportiva. La prima, relativa alla causa C- 124/21 P, riguarda la vicenda ISU e si inserisce nel giudizio di appello proposto dalla International Skating Union avverso la sentenza del Tribunale che aveva confermato la decisione della Commissione dell’8 dicembre 2017 (C (2017) [...]

continua a leggere »

Il Northern Ireland Protocol Bill: nuovo capitolo delle tensioni tra Regno Unito e Unione europea

1. La presentazione del Northern Ireland Protocol Bill quale mossa per superare l’impasse politico nordirlandese Il 13 giugno scorso è stato presentato di fronte alla House of Commons il Northern Ireland Protocol Bill (v., per un primo commento, Murray). Con tale proposta, il Governo britannico mira ad introdurre nel Regno Unito deroghe rispetto al Protocollo con il quale, nell’ambito dell [...]

continua a leggere »

Il salvataggio non riuscito delle concessioni balneari

Le attuali concessioni turistico-ricreative (o concessioni balneari) continuano a navigare in acque pericolose, mentre si avvicinano gli “scogli” della riforma legislativa, che potrebbe mandarle definitivamente a picco. In realtà, dopo le ben note c.d. “sentenze gemelle” dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021 -che hanno disposto la caducazione di [...]

continua a leggere »

Mandato di arresto europeo e consegna di madre di figli minorenni conviventi: la parola alla Corte di giustizia

Con una recente ordinanza di rinvio pregiudiziale (Cass., sez. VI, ordinanza n. 15143 del 19 aprile 2022) la Corte di cassazione ha chiesto alla Corte di giustizia di pronunciarsi sull’interpretazione e la validità della DQ sul mandato di arresto europeo (MAE), al fine di sostanzialmente verificare le modalità di applicazione della disciplina di consegna di una donna, madre di un bambino di et [...]

continua a leggere »

Responsabilizzare il consumatore nella transizione verde: la proposta della Commissione europea

Il 30 marzo 2022 la Commissione europea ha proposto al Parlamento europeo e al Consiglio di adottare una direttiva finalizzata ad aggiornare le norme dell’UE a tutela dei consumatori per responsabilizzarli nella transizione verde, rafforzandone al contempo i diritti. Gli obiettivi di tale aggiornamento normativo sarebbero, in sintesi, quelli di consentire ai consumatori di compiere scelte d’a [...]

continua a leggere »

Il Consiglio di Stato ritorna (polemicamente) sull’obbligo del rinvio pregiudiziale

L’ordinanza di rinvio pregiudiziale n. 2545 dello scorso 6 aprile 2022 del Consiglio di Stato pare espressione delle difficoltà tuttora esistenti per il Giudice nazionale di ultima istanza nell’applicare la giurisprudenza Cilfit (o, per meglio dire ora, la c.d. Cilfit II; cfr. F. Ferraro, Corte di giustizia e obbligo di rinvio pregiudiziale del giudice di ultima istanza: nihil sub sole novum, [...]

continua a leggere »

Secondo atto del dialogo pregiudiziale sulle garanzie europee del giudice onorario italiano

 1. Lo scorso 7 aprile 2022, la Corte di giustizia dell’Unione europea è ritornata sulle tutele lavoristiche e di politica sociale dettate dall’Unione, con riferimento al giudice non togato italiano (Corte giust., 7 aprile 2022,  causa C-236/20, PG c. Ministero della Giustizia e a.). Il rinvio pregiudiziale è stato posto dal TAR Emilia Romagna adito per dirimere una controversia avente [...]

continua a leggere »