Ginevra Greco
Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Palermo.
Articoli pubblicati su eurojus:
- Il salvataggio non riuscito delle concessioni balneari
Le attuali concessioni turistico-ricreative (o concessioni balneari) continuano a navigare in acque pericolose, mentre si avvicinano gli “scogli” della riforma […]
- Il Consiglio di Stato ritorna (polemicamente) sull’obbligo del rinvio pregiudiziale
L’ordinanza di rinvio pregiudiziale n. 2545 dello scorso 6 aprile 2022 del Consiglio di Stato pare espressione delle difficoltà tuttora […]
- Nuove regole di applicazione del diritto UE in sede nazionale?
Due importanti sentenze del Consiglio di Stato danno lo spunto per rivisitare istituti generali attinenti al primato del diritto UE […]
- Nella partita giocata a Lussemburgo un rapace tedesco batte il Milan
Con la sentenza del 10 novembre 2021, il Tribunale conferma la decisione della commissione di ricorso dell’EUIPO per la quale […]
- La violazione del diritto dell’Unione europea come possibile difetto di giurisdizione?
L’ordinanza di rinvio n. 19598/20 della Corte di cassazione interviene sulla questione della sindacabilità, sotto il profilo del difetto di […]
- La revocabilità delle decisioni delle commissioni di ricorso dell’EUIPO (tra continuità funzionale e funzione giustiziale)
- Rapporti (sostanziali e processuali) dell’EUIPO con le proprie commissioni di ricorso
- Il rapporto “particolare” tra gli aiuti di Stato e il giudicato
- I direttori dei musei non sono titolari di veri e propri pubblici poteri
- Per la prima volta il limite italiano al subappalto al vaglio della Corte di giustizia
- In Corte di giustizia si allarga il fronte della battaglia tra Authorities
- Il “de profundis” del giudicato interno
- L’Europa e lo sport: Convegno “Vent’anni dalla sentenza Bosman. 1995-2015”
- Dall’Europa: la giustizia per le gare d’appalto è solo per chi ha una capacità economica e finanziaria adeguata
- “In Inghilterra la giustizia è aperta a tutti, come l’Hotel Ritz”. E in Italia?
- L’ebook non è un libro
- Il codice deontologico di un ordine professionale non può occuparsi del decoro dell’attività dei propri associati?
- Da quale momento decorre l’obbligo per le compagnie aeree di indicare il prezzo finale del volo?
- La modernizzazione degli aiuti di Stato
- Le ultime novità in tema di sport (Convegno sulla “Specificità dello sport e la formazione dei giovani atleti nel diritto dell’Unione europea” Roma, 11 dicembre 2014)
- Affidamento “in house” e associazioni di pubblica utilità senza scopo di lucro.
- Termini per ricorrere tra principio della certezza del diritto e principio dell’effettività della tutela giurisdizionale negli appalti pubblici
- Prima apparizione dell’istituto dell’ in house c.d. orizzontale
- I “flagship stores” Apple secondo una recente pronuncia della Corte di giustizia
Per categoria
- articoli (407)
- segnalazioni (223)
Per tag
Per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Gen | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |