Tutela giurisdizionale effettiva e legittimazione ad agire tra Corte di giustizia e corti nazionali. Note ai margini della sentenza Swissgrid c Commissione
A partire dalla ben nota sentenza Plaumann, l’approccio della Corte di giusitizia alla legittimazione ad agire è rimasta restrittiva. Ciononostante, alcune recenti pronunce rivelano un’attenzione crescente della Corte alla necessitá di garantire, e talvolta rafforzare, una tutela giurisdizionale effettiva degli interessi individuali e collettivi. Attraverso l’esame delle sentenze Swissgrid, Meta Platforms e Banco Santander, il presente contributo intende analizzare tali evoluzioni giurisprudenziali, le quali presentano profili diversificati, ma complementari, a seconda che si tratti di legittimazione ad agire di fronte al giudice comunitario o di legittimazione ad agire di fronte alle corti nazionali. Per un verso, proprio la preoccupazione di garantire una tutela giurisdizionale effettiva spinge la Corte a salvaguardare il perimetro della legittimazione ad agire nelle procedure per annullamento ai sensi dell’articolo 263 TFUE da ulteriori possibili restrizioni (Swissgrid). Per altro verso, un cauto, ma decisivo, rafforzamento di tale tutela è avvenuto soprattutto in sede di rinvio pregiudiziale in relazione al locus standi delle associazioni portatrici di interessi collettivi di fronte alle corti nazionali (Meta Platforms e Banco Santander).
Per visualizzare l’articolo, clicca qui.
Starting from the Plaumann judgment the approach of the Court of Justice to legal standing and access to justice has remained restrictive. Nevertheless, recent rulings unveil a growing attention of the Court to the need to guarantee, and perhaps strengthen, effective legal protection of both individuals and collective interests. Through the comparative analysis of the cases Swissgrid, Meta Platforms and Banco Santander, this contribution aims to assess such recent evolutions in the Court’s jurisprudence concerning both the legal standing before the Court of Justice and before national courts. On one hand, the Court is concerned with safeguarding the legal standing in annulment proceedings under Article 263 TFEU from further possible restrictions (Swissgrid). On the other hand, a cautious but significant strengthening of legal protection has occurred, in the context of preliminary rulings, as regards the legal standing of associations representing collective interests before national courts (Meta Platforms and Banco Santander).
To read the full article click, here.