Stefano Bastianon
Professore Associato di Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Bergamo
- Presente e futuro dell’Unione europea nel contesto del conflitto russo-ucraino
Si è tenuto, il 12 aprile 2022, presso l’Università degli Studi di Bergamo, il convegno dal titolo: Il conflitto russo-ucraino: […]
- Lo sport al tempo della pandemia e il diritto dell’Unione europea
Muovendo dall’ormai riconosciuto ruolo sociale ed educativo del fenomeno sportivo, senza peraltro trascurare la rilevanza economica dello sport d’élite, […]
- The ISU case: Commission 2 -1 ISU
1. The day after the 25th anniversary of the landmark ruling in the Bosman case, the General Court ruled on […]
- Solidarity and the EU at the time of Covid-19: the opportunity to build a stronger social and economic Europe
Quite predictably, at least for those who are familiar with the basics of European law and policies, the European Council […]
- Calcio spagnolo e aiuti di stato: un’altra sconfitta per la Commissione
1. Dopo la sentenza del Tribunale del 26/2/2019 (T-865/16) che ha annullato la decisione della Commissione sugli aiuti di Stato […]
- The TopFit judgment on amateur sport and its potential aftermath on the relationship between EU law and dual careers of athletes
- Attività sportiva amatoriale, titolo di campione nazionale e diritto europeo: un dialogo ancora (tremendamente) difficile
- Manipolazione delle competizioni sportive: la legge 3 maggio 2019, n. 39 di ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa
- Le Linee Guida dell’AGCM sulla compliance antitrust: un primo passo nella giusta direzione.
- UberPop è un servizio di trasporto: la prima pronuncia della Corte di giustizia
- I riparatori di orologi contro i produttori: tempo scaduto
- La Brexit e il diritto antitrust
- La vicenda Apple e gli aiuti di Stato irlandesi: la mela, il bastone e la carota
- L’accordo di cooperazione tra l’Unione europea e la Svizzera in materia di concorrenza
- L’accordo di cooperazione tra la Commissione europea e l’UEFA
- La Corte di giustizia si pronuncia sul c.d. umbrella effect
Per categoria
- articoli (403)
- segnalazioni (219)