• Rivista
    • Didattica
    • Libreria
Eurojus.it

rivista

ISSN 2384-9169
Menu
  • Home
  • In questo numero
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Segnalazioni ed eventi
  • Contatti
Home / Iscrizione alla newsletter

Centralità della nozione di aiuto di stato e sviluppi della giurisprudenza europea

Versione riveduta della relazione presentata in occasione del convegno “I confini dell’aiuto di Stato: nozione, recupero e private enforcement”, organizzato dal Centro di Eccellenza Jean Monnet dell’Università degli Studi leggi

Emergenza Covid-19 e disciplina degli aiuti di Stato: lezioni e sfide

Per leggere l’articolo completo Qui   To read the full leggi

EU’s restrictive measures in Ukraine before the CJEU: taking stock

Le misure restrittive, che sono uno strumento utilizzato per indurre un cambiamento nella politica o nella condotta di un Paese, di un’entità (società) o di leggi

La Corte di giustizia nega per la seconda volta la legittimità del trasferimento dei dati personali dall’Unione europea agli Stati Uniti senza una protezione “sostanzialmente equivalente” (Schrems II)

La decisione nella causa Schrems II emessa dalla Corte di giustizia nel luglio 2020 (sentenza del 16 luglio 2020, causa C-311/18, Data Protection Commissioner contro leggi

Some reflections on European Court Procedure. A Practical Guide (Hart Publishing, 2020, pp. XLVIII-730) by Viktor Luszcz

The volume offers a detailed analysis of the Court’s procedural law. It is a well-conceived, soundly structured and accessible work which guides the reader, typically leggi

•••••

Editore: Bruno Nascimbene, Milano
Rivista registrata presso il Tribunale di Milano, n. 278 del 9 settembre 2014
Eurojus © è un marchio registrato
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Consulta la Privacy Policy

Download

Close