Il Protocollo n° 15 alla CEDU in vigore dal 1° agosto 2021
Come preannunciato nella precedente segnalazione su questa Rivista, il Protocollo n° 15 è entrato in vigore il 1° agosto, esattamente tre anni dopo il Protocollo n° 16 (1° agosto 2018). Tale Protocollo di riforma – inter alia - inserisce il riferimento al principio di sussidiarietà e alla dottrina del margine di apprezzamento nel Preambolo della CEDU, modifica l’indicazione dell’età d [...]
Il Protocollo n° 15 alla CEDU in vigore dal 1° agosto 2021…non senza qualche preoccupazione
Esattamente tre anni dopo il Protocollo n° 16 (entrato in vigore il 1° agosto 2018), il prossimo 1° agosto entrerà in vigore il Protocollo n° 15. A differenza del primo, per il quale sono state sufficienti dieci ratifiche, trattandosi di un protocollo opzionale, per il secondo sono state necessarie le ratifiche di tutte le Parti contraenti la Convenzione, essendo un protocollo di riforma del [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria