Lituania diciannovesimo Stato dell’eurozona da gennaio 2015
Dopo la votazione favorevole del Parlamento europeo del 16 luglio 2014 (545 voti a favore, 116 voti contrari e 34 astensioni), con decisione del 23 luglio 2014, il Consiglio ha stabilito che la Lituania soddisfa le condizioni necessarie per l'adozione dell'euro e che, pertanto, la deroga nei suoi confronti – prevista dall'art. 4 dell'atto di adesione del 2003, è abrogata a partire dal prossimo [...]
Tensioni euro-britanniche: respinto anche il ricorso sulla Tobin Tax
Il 30 aprile 2014 la Corte di giustizia si è espressa nella causa C-209/13, rigettando il ricorso del Regno Unito contro la decisione del Consiglio che autorizza una cooperazione rafforzata su un sistema comune d'imposta sulle transazioni finanziarie (la c.d. "Tobin Tax", cui partecipano 11 Stati membri dell'Eurozona, tra cui Italia, Francia, Germania e Spagna).
Si tratta di un'ulteriore pronunc [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria