Jacques Ziller
Prof. Ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università di Pavia
Presidente del Consiglio scientifico del Centro di studio sull’Unione europea
Articoli pubblicati su Eurojus:
Pubblichiamo il commento del Prof. Jacques Ziller alla sentenza della Corte costituzionale federale tedesca del 5 maggio 2020 avente ad oggetto il programma PSPP della Banca centrale europea. Per leggere il commento, clicca qui
La questione dell’impatto della Brexit sulle lingue dell’Unione europea è stata sollevata quasi subito a seguito del referendum del 23 giugno 2016 con cui la maggioranza degli elettori del Regno Unito ha votato per uscire dall’Unione Europea. Il contributo si sofferma sul tema dell’uso dell’inglese come una delle lingue ufficiali e di lavoro nell’Unione europea […]
Relazione del Professor Jacques Ziller tenuta a Sydney il 10 settembre 2019 presso lo studio legale Hall & Wilcox Leggi la relazione Relazione J. Ziller
1. L’oggetto del negoziato Aldilà del giudizio politico che ciascuno può avere riguardo agli aiuti finanziari chiesti dal governo greco sotto la guida di Alexīs Tsipras, l’andamento dei negoziati sull’erogazione di tali fondi – in particolar modo dal 30 giugno 2015, quando il governo annunciò che non poteva rimborsare 1 miliardo e mezzo di euro […]