Paola Mori
Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Articoli pubblicati su Eurojus:
L’articolo esamina la sentenza del Bundesverfassungsgericht del 5 maggio 2020 che, per la prima volta, ha applicato il controlimite dell’ultra vires alla sentenza resa dalla Corte di giustizia nel caso Weiss e alla decisione della BCE sul PSPP. L’A. ritiene che la sentenza del BVerfG contrasti con il diritto dell’Unione sotto vari profili e possa quindi giustificare l’apertura di una […]
1. La crisi migratoria esplosa 2015 e aggravatasi ulteriormente nel primo semestre di quest’anno ha messo in luce carenze nella concezione e nell’attuazione del sistema europeo comune d’asilo e, in particolare, delle disposizioni del c.d. regolamento Dublino III (regolamento 604/2013/UE). Questo, come è noto, stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro […]
1. Con sentenza del 17 settembre 2015 (Commissione c. Italia, C-367/14), la Corte di giustizia ha condannato l’Italia al pagamento di penalità semestrale di 12 milioni di euro e ad una somma forfettaria di 30 milioni di euro quale sanzione per non aver adottato le misure necessarie a dare esecuzione della sentenza del 6 ottobre […]