Adempimento degli obblighi europei e potere sostitutivo dello Stato: un primo bilancio circa l’attuazione dell’art. 41 della legge n. 234 del 2012
L’articolo mira a verificare l’evoluzione normativa e la prassi di applicazione dell’istituto del potere sostitutivo statale per l’adempimento degli obblighi europei. In particolare esso si sofferma sulla disciplina dettata dall’art. 41 della legge n. 234/2012, anche alla luce delle modifiche ad esso apportate dalla legge di stabilità del 2016, evidenziando l’opportunità di una speci [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria