Meccanismi elettivi e composizione del Parlamento europeo in vista della legislatura 2019-2024: quali prospettive?
1. In vista delle elezioni del Parlamento europeo del 2019, il Consiglio europeo ha pubblicato, in data 28 giugno 2018, una decisione relativa alla composizione del Parlamento europeo con riferimento alla legislatura 2019-2024, mentre in data 13 luglio 2018 il Consiglio dell’Unione europea ha altresì pubblicato una decisione relativa ai meccanismi elettivi concernenti le prossime elezioni. In [...]
Democraticità, trasparenza ed efficienza delle istituzioni europee in vista delle elezioni del 2019 (e della Brexit…)
1. In vista delle elezioni del Parlamento europeo del 2019, la Commissione ha pubblicato in data 14 febbraio 2018 una raccomandazione concernente il rafforzamento della natura europea e dell’efficienza nello svolgimento di tali elezioni, così modificando ed integrando taluni elementi della precedente raccomandazione del 12 marzo 2013, adottata in vista delle elezioni del 2014.
In termini gener [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria