Il Tribunale dell’UE annulla una decisione della Commissione in materia di aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19: verso un irrigidimento dell’applicazione del Quadro temporaneo? (causa T-665/20)
Con sentenza del 9 giugno 2021 (Sentenza Ryanair/Commissione, causa T-665/20), il Tribunale dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione che approvava l’aiuto di Stato della Germania a favore della compagnia aerea tedesca Condor Flugdienst GmbH (Decisione C(2020) 2795 final, relativa all’aiuto di Stato SA.56867).
In conformità con l’obbligo previsto all’articolo 108, [...]
Stuck in the middle with you…wondering what it is I should do. Some considerations on EU’s response to COVID-19
At a time when the virus appears to have lost its initial thrust and the focus is on the Recovery Plan, this contribution considers the takeaways from COVID-19. The existing criticalities are analyzed in light of the EU’s competences in the field of healthcare with a view to assess the current constitutional and legislative shortcomings, but also to determine the potential for improvement.
To r [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria