Al via la conferenza interparlamentare ex art. 13 Fiscal Compact
29/09/2014
di Jacopo Alberti
La nomina dell’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza nella dinamica delle relazioni tra Stati membri e istituzioni.
25/09/2014
di Sofia Monici
Riflessioni intorno agli effetti per l’Unione della secessione di parte del territorio di uno Stato membro.
19/09/2014
di Alessandra Lang
21-22 ottobre 2014 – Sicurezza del volo e diritti dei passeggeri: sviluppi futuri
19/09/2014
di la redazione
Le prime iniziative legislative dei cittadini europei raggiungono la soglia del milione di firme. La risposta della Commissione europea.
18/09/2014
di Alessia Di Pascale
Affidamento “in house” e associazioni di pubblica utilità senza scopo di lucro.
16/09/2014
di Ginevra Greco
Il regolamento n. 655/2014 che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari. Uno strumento ex parte creditoris?
11/09/2014
di Filippo Croci
Termini per ricorrere tra principio della certezza del diritto e principio dell’effettività della tutela giurisdizionale negli appalti pubblici
08/09/2014
di Ginevra Greco
Prima apparizione dell’istituto dell’ in house c.d. orizzontale
04/09/2014
di Ginevra Greco
La nascente regolamentazione UE nel settore dei velivoli civili a pilotaggio remoto
02/09/2014
di Lorenzo Mantegazza
RELAZIONI
Al via la conferenza interparlamentare ex art. 13 Fiscal Compact
29/09/2014
di Jacopo Alberti
La nomina dell’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza nella dinamica delle relazioni tra Stati membri e istituzioni.
25/09/2014
di Sofia Monici
Riflessioni intorno agli effetti per l’Unione della secessione di parte del territorio di uno Stato membro.
19/09/2014
di Alessandra Lang
21-22 ottobre 2014 – Sicurezza del volo e diritti dei passeggeri: sviluppi futuri
19/09/2014
di la redazione
Le prime iniziative legislative dei cittadini europei raggiungono la soglia del milione di firme. La risposta della Commissione europea.
18/09/2014
di Alessia Di Pascale
Affidamento “in house” e associazioni di pubblica utilità senza scopo di lucro.
16/09/2014
di Ginevra Greco
Il regolamento n. 655/2014 che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari. Uno strumento ex parte creditoris?
11/09/2014
di Filippo Croci
Termini per ricorrere tra principio della certezza del diritto e principio dell’effettività della tutela giurisdizionale negli appalti pubblici
08/09/2014
di Ginevra Greco
Prima apparizione dell’istituto dell’ in house c.d. orizzontale
04/09/2014
di Ginevra Greco
La nascente regolamentazione UE nel settore dei velivoli civili a pilotaggio remoto
02/09/2014
di Lorenzo Mantegazza
SEGNALAZIONI
Al via la conferenza interparlamentare ex art. 13 Fiscal Compact
29/09/2014
di Jacopo Alberti
La nomina dell’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza nella dinamica delle relazioni tra Stati membri e istituzioni.
25/09/2014
di Sofia Monici
Riflessioni intorno agli effetti per l’Unione della secessione di parte del territorio di uno Stato membro.
19/09/2014
di Alessandra Lang
21-22 ottobre 2014 – Sicurezza del volo e diritti dei passeggeri: sviluppi futuri
19/09/2014
di la redazione
Le prime iniziative legislative dei cittadini europei raggiungono la soglia del milione di firme. La risposta della Commissione europea.
18/09/2014
di Alessia Di Pascale
Affidamento “in house” e associazioni di pubblica utilità senza scopo di lucro.
16/09/2014
di Ginevra Greco
Il regolamento n. 655/2014 che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari. Uno strumento ex parte creditoris?
11/09/2014
di Filippo Croci
Termini per ricorrere tra principio della certezza del diritto e principio dell’effettività della tutela giurisdizionale negli appalti pubblici
08/09/2014
di Ginevra Greco
Prima apparizione dell’istituto dell’ in house c.d. orizzontale
04/09/2014
di Ginevra Greco
La nascente regolamentazione UE nel settore dei velivoli civili a pilotaggio remoto
02/09/2014
di Lorenzo Mantegazza
INTERVENTI
Al via la conferenza interparlamentare ex art. 13 Fiscal Compact
29/09/2014
di Jacopo Alberti
La nomina dell’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza nella dinamica delle relazioni tra Stati membri e istituzioni.
25/09/2014
di Sofia Monici
Riflessioni intorno agli effetti per l’Unione della secessione di parte del territorio di uno Stato membro.
19/09/2014
di Alessandra Lang
21-22 ottobre 2014 – Sicurezza del volo e diritti dei passeggeri: sviluppi futuri
19/09/2014
di la redazione
Le prime iniziative legislative dei cittadini europei raggiungono la soglia del milione di firme. La risposta della Commissione europea.
18/09/2014
di Alessia Di Pascale
Affidamento “in house” e associazioni di pubblica utilità senza scopo di lucro.
16/09/2014
di Ginevra Greco
Il regolamento n. 655/2014 che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari. Uno strumento ex parte creditoris?
11/09/2014
di Filippo Croci
Termini per ricorrere tra principio della certezza del diritto e principio dell’effettività della tutela giurisdizionale negli appalti pubblici
08/09/2014
di Ginevra Greco
Prima apparizione dell’istituto dell’ in house c.d. orizzontale
04/09/2014
di Ginevra Greco
La nascente regolamentazione UE nel settore dei velivoli civili a pilotaggio remoto