L’interpretazione e l’applicazione del regolamento Dublino III ai tempi della crisi: possibile prospettare nuovi scenari?
13/06/2017
di Chiara Cuttitta
AGCM e imposizione di prezzi eccessivi ed iniqui per i farmaci: il caso Aspen
12/06/2017
di Marco Guidi
Cronaca da Lussemburgo: l’udienza di discussione nella causa c.d. Taricco-bis*
06/06/2017
di Matteo Aranci
Big data and the joint application of EU competition and data protection law: An overview of EU and national case law
06/06/2017
di Toni Pitesa
Tutela e accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: le iniziative dell’Unione europea e la nuova normativa italiana
22/05/2017
di Marina D'Odorico e Alessia Di Pascale
Il Consiglio adotta la decisione che autorizza l’avvio dei negoziati per la Brexit e le direttive di negoziato
22/05/2017
di la redazione
Raccomandazione di Decisione del Consiglio che autorizza la Commissione ad avviare negoziati con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord per concludere un accordo volto a definire le modalità del suo recesso dall’Unione europea
04/05/2017
di la redazione
La BEI, la Brexit e l’Italia*
03/05/2017
di Giannangelo Marchegiani
Emanate le norme di attuazione della convenzione di assistenza giudiziaria in materia penale del 29 maggio 2000: quali margini operativi in vista dell’(imminente) trasposizione della direttiva sull’ordine europeo di indagine?
03/05/2017
di Sofia Monici
Orientamenti adottati dal Consiglio europeo a seguito della notifica del Regno Unito a norma dell’art. 50 TUE
30/04/2017
di la redazione
RELAZIONI
L’interpretazione e l’applicazione del regolamento Dublino III ai tempi della crisi: possibile prospettare nuovi scenari?
13/06/2017
di Chiara Cuttitta
AGCM e imposizione di prezzi eccessivi ed iniqui per i farmaci: il caso Aspen
12/06/2017
di Marco Guidi
Cronaca da Lussemburgo: l’udienza di discussione nella causa c.d. Taricco-bis*
06/06/2017
di Matteo Aranci
Big data and the joint application of EU competition and data protection law: An overview of EU and national case law
06/06/2017
di Toni Pitesa
Tutela e accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: le iniziative dell’Unione europea e la nuova normativa italiana
22/05/2017
di Marina D'Odorico e Alessia Di Pascale
Il Consiglio adotta la decisione che autorizza l’avvio dei negoziati per la Brexit e le direttive di negoziato
22/05/2017
di la redazione
Raccomandazione di Decisione del Consiglio che autorizza la Commissione ad avviare negoziati con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord per concludere un accordo volto a definire le modalità del suo recesso dall’Unione europea
04/05/2017
di la redazione
La BEI, la Brexit e l’Italia*
03/05/2017
di Giannangelo Marchegiani
Emanate le norme di attuazione della convenzione di assistenza giudiziaria in materia penale del 29 maggio 2000: quali margini operativi in vista dell’(imminente) trasposizione della direttiva sull’ordine europeo di indagine?
03/05/2017
di Sofia Monici
Orientamenti adottati dal Consiglio europeo a seguito della notifica del Regno Unito a norma dell’art. 50 TUE
30/04/2017
di la redazione
SEGNALAZIONI
L’interpretazione e l’applicazione del regolamento Dublino III ai tempi della crisi: possibile prospettare nuovi scenari?
13/06/2017
di Chiara Cuttitta
AGCM e imposizione di prezzi eccessivi ed iniqui per i farmaci: il caso Aspen
12/06/2017
di Marco Guidi
Cronaca da Lussemburgo: l’udienza di discussione nella causa c.d. Taricco-bis*
06/06/2017
di Matteo Aranci
Big data and the joint application of EU competition and data protection law: An overview of EU and national case law
06/06/2017
di Toni Pitesa
Tutela e accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: le iniziative dell’Unione europea e la nuova normativa italiana
22/05/2017
di Marina D'Odorico e Alessia Di Pascale
Il Consiglio adotta la decisione che autorizza l’avvio dei negoziati per la Brexit e le direttive di negoziato
22/05/2017
di la redazione
Raccomandazione di Decisione del Consiglio che autorizza la Commissione ad avviare negoziati con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord per concludere un accordo volto a definire le modalità del suo recesso dall’Unione europea
04/05/2017
di la redazione
La BEI, la Brexit e l’Italia*
03/05/2017
di Giannangelo Marchegiani
Emanate le norme di attuazione della convenzione di assistenza giudiziaria in materia penale del 29 maggio 2000: quali margini operativi in vista dell’(imminente) trasposizione della direttiva sull’ordine europeo di indagine?
03/05/2017
di Sofia Monici
Orientamenti adottati dal Consiglio europeo a seguito della notifica del Regno Unito a norma dell’art. 50 TUE
30/04/2017
di la redazione
INTERVENTI
L’interpretazione e l’applicazione del regolamento Dublino III ai tempi della crisi: possibile prospettare nuovi scenari?
13/06/2017
di Chiara Cuttitta
AGCM e imposizione di prezzi eccessivi ed iniqui per i farmaci: il caso Aspen
12/06/2017
di Marco Guidi
Cronaca da Lussemburgo: l’udienza di discussione nella causa c.d. Taricco-bis*
06/06/2017
di Matteo Aranci
Big data and the joint application of EU competition and data protection law: An overview of EU and national case law
06/06/2017
di Toni Pitesa
Tutela e accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: le iniziative dell’Unione europea e la nuova normativa italiana
22/05/2017
di Marina D'Odorico e Alessia Di Pascale
Il Consiglio adotta la decisione che autorizza l’avvio dei negoziati per la Brexit e le direttive di negoziato
22/05/2017
di la redazione
Raccomandazione di Decisione del Consiglio che autorizza la Commissione ad avviare negoziati con il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord per concludere un accordo volto a definire le modalità del suo recesso dall’Unione europea
04/05/2017
di la redazione
La BEI, la Brexit e l’Italia*
03/05/2017
di Giannangelo Marchegiani
Emanate le norme di attuazione della convenzione di assistenza giudiziaria in materia penale del 29 maggio 2000: quali margini operativi in vista dell’(imminente) trasposizione della direttiva sull’ordine europeo di indagine?
03/05/2017
di Sofia Monici
Orientamenti adottati dal Consiglio europeo a seguito della notifica del Regno Unito a norma dell’art. 50 TUE