Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI
18/03/2016
di Valeria Mezzolla
Recepite nove decisioni quadro e una decisione ex terzo pilastro. La pubblicazione dei primi decreti legislativi di attuazione in Gazzetta Ufficiale
14/03/2016
di Chiara Amalfitano
Squadre investigative comuni: l’Italia finalmente recepisce la decisione quadro 2002/465/GAI
14/03/2016
di Erika Gonzato
EU Fundamental values, immigration and integration: a shared responsibility
10/03/2016
di Sandro Gozi
Cronaca di un’incompatibilità annunciata nel caso Promoimpresa: secondo l’avvocato generale Szpunar la direttiva Bolkestein osta al rinnovo automatico dei diritti esclusivi di sfruttamento dei beni del demanio pubblico marittimo e lacuale in Italia
07/03/2016
di Francesca Capotorti
Unione Bancaria europea: le istituzioni europee completano il puzzle? Una prima analisi della proposta EDIS
29/02/2016
di Chiara Giussani
L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia
22/02/2016
di Lorenzo Schiano di Pepe
Il ricollocamento: appena nato è già finito?
16/02/2016
di Alessia Di Pascale
Immigrazione e sicurezza delle frontiere: la Commissione avanza un’ambiziosa proposta per creare una guardia di frontiera europea, ma gli Stati membri lo permetteranno?
16/02/2016
di Francesco Gatta
Prove generali di bail-in: il caso delle banche italiane
13/02/2016
di Gabriele Maria Polito
RELAZIONI
Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI
18/03/2016
di Valeria Mezzolla
Recepite nove decisioni quadro e una decisione ex terzo pilastro. La pubblicazione dei primi decreti legislativi di attuazione in Gazzetta Ufficiale
14/03/2016
di Chiara Amalfitano
Squadre investigative comuni: l’Italia finalmente recepisce la decisione quadro 2002/465/GAI
14/03/2016
di Erika Gonzato
EU Fundamental values, immigration and integration: a shared responsibility
10/03/2016
di Sandro Gozi
Cronaca di un’incompatibilità annunciata nel caso Promoimpresa: secondo l’avvocato generale Szpunar la direttiva Bolkestein osta al rinnovo automatico dei diritti esclusivi di sfruttamento dei beni del demanio pubblico marittimo e lacuale in Italia
07/03/2016
di Francesca Capotorti
Unione Bancaria europea: le istituzioni europee completano il puzzle? Una prima analisi della proposta EDIS
29/02/2016
di Chiara Giussani
L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia
22/02/2016
di Lorenzo Schiano di Pepe
Il ricollocamento: appena nato è già finito?
16/02/2016
di Alessia Di Pascale
Immigrazione e sicurezza delle frontiere: la Commissione avanza un’ambiziosa proposta per creare una guardia di frontiera europea, ma gli Stati membri lo permetteranno?
16/02/2016
di Francesco Gatta
Prove generali di bail-in: il caso delle banche italiane
13/02/2016
di Gabriele Maria Polito
SEGNALAZIONI
Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI
18/03/2016
di Valeria Mezzolla
Recepite nove decisioni quadro e una decisione ex terzo pilastro. La pubblicazione dei primi decreti legislativi di attuazione in Gazzetta Ufficiale
14/03/2016
di Chiara Amalfitano
Squadre investigative comuni: l’Italia finalmente recepisce la decisione quadro 2002/465/GAI
14/03/2016
di Erika Gonzato
EU Fundamental values, immigration and integration: a shared responsibility
10/03/2016
di Sandro Gozi
Cronaca di un’incompatibilità annunciata nel caso Promoimpresa: secondo l’avvocato generale Szpunar la direttiva Bolkestein osta al rinnovo automatico dei diritti esclusivi di sfruttamento dei beni del demanio pubblico marittimo e lacuale in Italia
07/03/2016
di Francesca Capotorti
Unione Bancaria europea: le istituzioni europee completano il puzzle? Una prima analisi della proposta EDIS
29/02/2016
di Chiara Giussani
L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia
22/02/2016
di Lorenzo Schiano di Pepe
Il ricollocamento: appena nato è già finito?
16/02/2016
di Alessia Di Pascale
Immigrazione e sicurezza delle frontiere: la Commissione avanza un’ambiziosa proposta per creare una guardia di frontiera europea, ma gli Stati membri lo permetteranno?
16/02/2016
di Francesco Gatta
Prove generali di bail-in: il caso delle banche italiane
13/02/2016
di Gabriele Maria Polito
INTERVENTI
Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI
18/03/2016
di Valeria Mezzolla
Recepite nove decisioni quadro e una decisione ex terzo pilastro. La pubblicazione dei primi decreti legislativi di attuazione in Gazzetta Ufficiale
14/03/2016
di Chiara Amalfitano
Squadre investigative comuni: l’Italia finalmente recepisce la decisione quadro 2002/465/GAI
14/03/2016
di Erika Gonzato
EU Fundamental values, immigration and integration: a shared responsibility
10/03/2016
di Sandro Gozi
Cronaca di un’incompatibilità annunciata nel caso Promoimpresa: secondo l’avvocato generale Szpunar la direttiva Bolkestein osta al rinnovo automatico dei diritti esclusivi di sfruttamento dei beni del demanio pubblico marittimo e lacuale in Italia
07/03/2016
di Francesca Capotorti
Unione Bancaria europea: le istituzioni europee completano il puzzle? Una prima analisi della proposta EDIS
29/02/2016
di Chiara Giussani
L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia
22/02/2016
di Lorenzo Schiano di Pepe
Il ricollocamento: appena nato è già finito?
16/02/2016
di Alessia Di Pascale
Immigrazione e sicurezza delle frontiere: la Commissione avanza un’ambiziosa proposta per creare una guardia di frontiera europea, ma gli Stati membri lo permetteranno?
16/02/2016
di Francesco Gatta
Prove generali di bail-in: il caso delle banche italiane