• Home
  • Presentazione
  • Chi siamo
  • In questo numero
  • Eventi
  • Recensioni
  • Articoli e relazioni
  • Segnalazioni e interventi
  • Numeri Speciali
  • Archivio
    • Editoriali del mese
    • Rinvii a Eurojusitalia
  • Comunicazioni e Studi
  • Collabora
  • Contatti
  • Home-it
    • Home-en
    • Home-fr
    • Home-es
  • Rivista
    • Libreria
  • Ricerca
rivista

ISSN 2384-9169

Numeri Speciali

2017 – 60 anni di Unione europea. Ricordare il passato per immaginare il futuro

2018 – Big data and Public Law: new challenges beyond data protection

2020 – Il private antitrust enforcement nelle Corti milanesi: una prospettiva europea

2020 – L’emergenza sanitaria Covid-19 e il diritto dell’Unione europea. La crisi, la cura, le prospettive

2020 – Mercato Unico Digitale, dati personali e diritti fondamentali

2021 – Accesso ai vaccini: diritto internazionale ed europeo

2021 – La strategia di vaccinazione anti COVID-19 nell’Unione europea. Profili istituzionali e riflessi sulla libertà di circolazione

2022 – Courts, Values and European Identity

2023 – Politica di Concorrenza e Politica Industriale, Sinergia o Conflitto?

2023 – I CONFINI DEL SINDACATO GIURISDIZIONALE SULLE DECISIONI DELL’AGCM ALLA LUCE DEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA

Editore: Bruno Nascimbene, Milano
Rivista registrata presso il Tribunale di Milano, n. 278 del 9 settembre 2014


Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Consulta la Privacy Policy
Eurojus © è un marchio registrato