Un aggiornamento sull’attività giurisdizionale delle Corti europee a seguito dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Covid-19
La Corte europea dei diritti dell’uomo e la Corte di giustizia, dopo i primi comunicati relativi alle misure adottate per adeguare l’attività giurisdizionale all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Covid-19 (si veda la segnalazione qui pubblicata il 27.3.2020), hanno ritenuto di fornire un (primo) aggiornamento sulle misure adottate, sul loro mantenimento ed estensione temporale, sull’attività giurisdizionale in corso e quella futura. I comunicati stampa sono qui allegati.
comunicati stampa (aprile 2020)
ARTICOLI CORRELATI
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria