The curious case of Daniel Striani (C-299/15): a missed opportunity
Roughly two months ago, among the followers of the intriguing Striani saga there was great excitement. On June 19th, the Tribunal de première instance de Bruxelles referred three preliminary questions to the European Court of Justice (ECJ), aimed at letting the latter assess whether the UEFA Financial Fair-Play (FFP) complied with EU law. Such an important development came after Mr. Striani, a fo [...]
L’accordo di cooperazione tra la Commissione europea e l’UEFA
In data 14 ottobre 2014 la Commissione europea e l’UEFA hanno sottoscritto un accordo di cooperazione in forza del quale si sono impegnate per i prossimi tre anni (vale a dire sino al 31 dicembre 2017) a rafforzare le loro relazioni nell’interesse di uno sviluppo sostenibile del calcio europeo e dello sport in genere e a scambiarsi informazioni, conoscenze e buone prassi su tematiche di intere [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria