Il Tribunale si pronuncia sugli aiuti di Stato concessi dalla Regione autonoma della Sardegna e conferma la decisione della Commissione n. 1861/2017
1. Con tre decisioni dal contenuto analogo emanate il 13 maggio 2020 (si vedano: sentenza easyJet/Commissione, causa T-8/18; sentenza Volotea/Commissione, causa T-607/17; sentenza Germanwings/Commissione, causa T-716-17), il Tribunale dell’Unione europea si è pronunciato su un regime di aiuti di Stato, istituito dalla Regione autonoma della Sardegna con legge regionale n. 10/2010, volto al pote [...]
Da quale momento decorre l’obbligo per le compagnie aeree di indicare il prezzo finale del volo?
In data 15 gennaio 2015, la Corte di giustizia si è pronunciata nella sentenza relativa alla causa C-573/13 sul problema della trasparenza dei prezzi nei sistemi di prenotazione elettronica dei biglietti aerei.
La sentenza in oggetto nasce da un rinvio pregiudiziale proposto dal Bundesgerichtshof nel procedimento Air Berlin contro Bundesverband der Verbraucherzentralen (Unione federale tedesca [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria