Tax ruling: stretta della Commissione contro l’elusione dell’imposta sulle società
Tenendo fede alle dichiarazioni di intenti rese nella Comunicazione del dicembre 2012 “An Action Plan to strengthen the fight against tax fraud and tax evasion” e facendo seguito alle Conclusioni del Consiglio Europeo del 18 dicembre 2014, il 18 marzo scorso la Commissione europea ha presentato una proposta legislativa consistente in un pacchetto di misure finalizzate a contrastare la frode e [...]
Il caso Dole: lo scambio di informazioni come restrizione per oggetto ex art. 101 TFUE
Che lo scambio di informazioni fra imprese possa talvolta suscitare preoccupazioni concorrenziali non è certo una novità nell’ambito del diritto antitrust dell’Unione (v. già questa Comunicazione del 1968). Tale fattispecie continua tuttavia a rappresentare un tema controverso: non solo per i diversi approcci seguiti dalle varie Autorità antitrust (anche nell’ambito della Rete), ma sopra [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria