Rinvio pregiudiziale: istruzioni per l’uso a cura dell’avvocato generale Wahl nelle conclusioni della causa Gullotta
1. I quesiti pregiudiziali sottoposti alla Corte di giustizia
Il 12 marzo 2015 l’avvocato generale Wahl ha reso le proprie conclusioni nell’ambito della causa C-497/12, Gullotta. Il caso riguarda un rinvio pregiudiziale effettuato dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per la Sicilia nell’ambito di una controversia avente ad oggetto l’impugnazione, da parte del signor Gullotta, [...]
Responsabilità civile dei magistrati: l’Italia si adegua alle richieste dell’Unione europea?
L’esigenza di una riforma della disciplina circa la responsabilità civile dei magistrati, attualmente prevista dalla legge del 13 aprile 1988, n. 117, c.d. Legge Vassalli, è avvertita da tempo (v. post su questo blog). La Corte di giustizia ha, infatti, censurato più volte la nostra normativa sul punto, ritenendola non idonea ad assicurare una tutela effettiva di chi avesse subito un pregiu [...]
Responsabilità dello Stato per fatto del giudice. Qualcosa finalmente si muove?
In sede di approvazione legge europea 2013 bis- avvenuta lo scorso 21 ottobre 2014 – il legislatore italiano ha (nuovamente) rinviato la modifica della legge 13 aprile 1988, n. 117 (c.d. Legge Vassalli), relativa alla responsabilità dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati, omettendo, ancora una volta, di ottemperare alla sentenza del [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria