L’imputabilità dei costi di gestione delle discariche dismesse secondo una recente sentenza della Corte di giustizia: il caso “Malagrotta”
Con sentenza della Sezione Seconda, del 14 maggio 2020, causa C-15/19, AMA – Azienda Municipale Ambiente Spa c. Co.La.Ri – Consorzio Laziale Rifiuti, la Corte di giustizia è tornata ad occuparsi della direttiva 1999/31/CE del Consiglio, del 26 aprile 1999, sulle discariche di rifiuti, e della sua attuazione in Italia. La sentenza ha ad oggetto alcune questioni pregiudiziali sollevate dalla Co [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria