La risoluzione del Parlamento europeo sul riconoscimento della Palestina

1. Con una votazione a larga maggioranza (498 voti favorevoli, 88 contrari, 111 astensioni e vari parlamentari volontariamente assenti al momento del voto) il 16 dicembre 2014 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sul riconoscimento dello Stato di Palestina (“Palestine statehood”). In essa il Parlamento europeo, ricordando che il riconoscimento dello Stato di Palestina rientra nel [...]

continua a leggere »

Il Parlamento europeo respinge la mozione di censura della Commissione europea

Nell'indifferenza dei media nazionali, ieri il Parlamento europeo ha respinto la mozione di censura della Commissione con 461 voti contrari, 101 favorevoli e 88 astensioni. La maggioranza richiesta per l’accoglimento, fissata dall’art. 234 TFUE, era dei due terzi dei voti espressi e della maggioranza dei membri dell’aula (ovvero 376 deputati). A presentare la mozione di censura sono stati 7 [...]

continua a leggere »

Fallito il tentativo di conciliazione tra Consiglio e Parlamento europeo sul progetto di bilancio 2015; la Commissione presenterà una nuova proposta

La divergente presa di posizione di Consiglio e Parlamento europeo (PE) rispetto al progetto di bilancio 2015 (COM (2014) 0300) non è stata mediata neppure nell’ambito del comitato di conciliazione che il 17 novembre, dopo 21 giorni di attività, ha cessato la sua funzione di piattaforma negoziale. Ricordiamo che a seguito del Trattato di Lisbona, il bilancio è finanziato integralmente tramite [...]

continua a leggere »