Déjà-(pre)vu? Alle radici della nozione di «aiuto di stato»: la sentenza Steenkolenmijnen

Abstract Il contributo abbozza la storia delle origini della disciplina sugli aiuti nella CECA. Si cercano, in primo luogo, gli intendimenti e le percezioni che gli attori dell’epoca (specie i negoziatori) avevano del intervento pubblico in economia. Tale analisi è condotta attraverso l’esame della sentenza della Corte di Giustizia nella causa Steenkolenmijnen del 1961, la prima occasione pe [...]

continua a leggere »