Impugnativa degli atti dell’Unione ex art. 263, 4° c., TFUE: rilettura, tra prassi restrittive e possibili scenari di sviluppo

  Abstract Il presente studio ha avuto come oggetto una “rilettura” delle condizioni di impugnativa degli atti dell’Unione europea da parte dei ricorrenti non privilegiati, nel più ampio contesto dell’accesso alla giustizia. Sono state messe in rilievo le condizioni restrittive applicate dalla giurisprudenza con riferimento al c.d. direct and individual concern. Allo stesso tempo, si [...]

continua a leggere »