La politica energetica dell’UE quale “laboratorio sperimentale” per la solidarietà europea
Le sentenze sul caso Opal hanno segnato uno spartiacque nella definizione di una politica energetica dell’Unione basata sul bilanciamento tra interessi a livello nazionale e sovranazionale. Il presente lavoro intende indagare in quale misura l’accezione di solidarietà ivi delineata possa essere considerata una “nuova struttura portate” per le misure energetiche adottate a livello sovranaz [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
sport
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria