Dall’India passando per Houston, in arrivo il vaccino open source tecnologicamente accessibile ed economicamente sostenibile e dal Sudafrica il vaccino fotocopia
Nella prima settimana di febbraio la stampa ha dato ampio rilievo alla notizia dello sviluppo, negli Stati Uniti, di un vaccino anti-Sars-Covid19 da parte un gruppo di ricercatori di un centro vaccinale del Texas, co-diretto da Maria Elena Bottazzi e da Peter Hotez, ambedue ora candidati al Premio Nobel per la pace (cfr. A. Codignola, L’Africa produce la copia legale di Moderna, in Il Sole24Ore, [...]
Reclamo contro la Bulgaria al Comitato europeo dei diritti sociali per discriminazione ai danni degli anziani nella lotta al Covid
Il 25 gennaio 2022 è stato depositato presso il Segretariato del Consiglio d’Europa un reclamo contro la Bulgaria dell’Open Society European Policy Institute (OSEPI), organizzazione non governativa con status consultivo al Consiglio d’Europa, sulla base del Protocollo alla Carta sociale europea del 9 novembre 1995 che ha introdotto un sistema di reclami collettivi (European Committee of Soc [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria