Risorse europee per una difesa… europea? Il Libro bianco e le proposte della Commissione per il finanziamento della difesa
L’articolo propone una analisi critica dei principali strumenti recentemente proposti dalla Commissione per sostenere il massiccio aumento della spesa degli Stati membri nel settore della difesa: l’istituzione dello strumento di azione per la sicurezza dell’Europa (SAFE), l’attivazione coordinata della clausola di salvaguardia nazionale del patto di stabilità e crescita e l’inserimento di obiettivi relativi al settore della difesa nella revisione della politica di coesione. Alla luce degli obiettivi e del contenuto di tali iniziative, che non riguardano il coordinamento delle politiche di difesa o la creazione di una politica di difesa sovranazionale, bensì il reperimento di risorse per investimenti nazionali, l’articolo argomenta che esse sono il riflesso di un paradosso determinato dallo stato attuale del processo di integrazione europea.
Per visualizzare l’articolo, clicca qui.
The article provides a critical analysis of the main instruments recently proposed by the Commission to support a massive increase in Member States’ defence spending: the establishment of the Security Action for Europe (SAFE), the coordinated activation of the national escape clause under the Stability and Growth Pact, and the inclusion of defence-related objectives in the review of EU cohesion policy. In light of the objectives and content of such proposals, which do not concern the coordination of defence policies or the establishment of a supranational defence policy, but rather the mobilisation of resources for national investments, the article argues that they reflect a paradox inherent in the current state of European integration.
To read the full article click, here.