La politica energetica dell’UE quale “laboratorio sperimentale” per la solidarietà europea
Le sentenze sul caso Opal hanno segnato uno spartiacque nella definizione di una politica energetica dell’Unione basata sul bilanciamento tra interessi a livello nazionale e sovranazionale. Il presente lavoro intende indagare in quale misura l’accezione di solidarietà ivi delineata possa essere considerata una “nuova struttura portate” per le misure energetiche adottate a livello sovranazionale, esaminando le tendenze di sviluppo rinvenibili nei più recenti atti normativi e nell’orientamento giurisprudenziale della Corte di giustizia.
Per visualizzare l’articolo, clicca qui.
The Opal case judgments have marked a turning point in the definition of the Union’s energy policy that balances interests at national and supranational levels. Our aim is to investigate whether the meaning of solidarity outlined in the Opal case can be considered a new structure for energy measures adopted at supranational level considering the latest legal acts and developments in case law on the subject.
To read the full article click, here.