Il Regolamento UE 2024/1028 sulle locazioni brevi e l’impatto sulla disciplina nazionale
Il contributo analizza il Regolamento UE 2024/1028 sulla raccolta e condivisione dei dati relativi alle locazioni brevi, esaminandone l’impatto sulla disciplina nazionale italiana. Il nuovo quadro normativo europeo introduce un sistema armonizzato di registrazione e condivisione dei dati, volto a superare la frammentazione regolatoria esistente tra gli Stati membri e all’interno degli stessi. Lo studio evidenzia come il sistema di registrazione europeo presenti sostanziali affinità con l’istituto italiano della SCIA, sia sotto il profilo procedurale che funzionale. L’analisi si concentra sui problemi di coordinamento con la normativa italiana – dal CIN alle discipline regionali e locali – evidenziando le criticità derivanti dalla coesistenza di molteplici livelli normativi. Il lavoro esamina inoltre il ruolo delle piattaforme online come soggetti privati incaricati dello svolgimento di vere e proprie funzioni pubbliche e il nuovo sistema di governance digitale.
Per visualizzare l’articolo, clicca qui.
This contribution analyzes EU Regulation 2024/1028 on data collection and sharing for short-term rentals, examining its impact on Italian national legislation. The new European regulatory framework introduces a harmonized system for registration and data sharing, aimed at overcoming the existing regulatory fragmentation between and within Member States. The study demonstrates how the European registration system shows substantial affinities with the Italian SCIA (Certified Notice of Commencement of Activity), both procedurally and functionally. The analysis focuses on coordination problems with Italian legislation – from the CIN to regional and local regulations – highlighting the criticalities arising from the coexistence of multiple regulatory levels. The work also examines the role of online platforms as private entities entrusted with the performance of genuine public functions and the new digital governance system.
To read the full article click, here.