Nicola Catalano, Manuel de droit des Communautés européennes, 2e éd. revue et mise à jour, Parigi, Dalloz/Sirey, 1965. Riedizione con testo rivisto da Fabio Pappalardo, prefazione di Antonio Tizzano e nota biografica di Amedeo Arena e Alessandro Rosanò, Bruylant, Bruxelles, 2023, pp. L-464.

Quel eut été le droit des Communautés sans les arrêts de 1963 et 1964? si chiedeva, in un celebre saggio del 1991, l’ex presidente della Corte di giustizia Robert Lecourt. È infatti opinione largamente condivisa che le sentenze Van Gend en Loos e Costa c. ENEL abbiano costituito un punto di svolta nel processo d’integrazione europea, al punto che, al giorno d’oggi, risulta quasi impossi [...]

continua a leggere »

G. Lattanzi, M. Maugeri, G. Grasso, L. Calcagno, A. Ciriello (a cura di), Il diritto europeo e il giudice nazionale, Giuffré, Milano, 2023, Voll. I, II.I, II.II

Piero Calamandrei, nel suo celebre Elogio dei giudici scritto da un avvocato, menzionava l’insensibilità come un’umana debolezza che può anche perdonarsi all’uomo comune e persino al funzionario pubblico qualunque, ma che appare invece «inconcepil[e] in un magistrato». Ebbene, allo studioso di diritto europeo (in senso lato) parrebbe inconcepibile che un giudice oggi si dimostrasse insen [...]

continua a leggere »

Koen Lenaerts et José A. Gutiérrez-Fons, Les méthodes d’interprétation de la Cour de justice de l’Union européenne, Bruylant, Bruxelles, 2020, pp. 1-210.

Per un giurista l’interpretazione di un testo ha sempre rappresentato un problema di non facile soluzione: quale il metodo? Quale il criterio o i criteri? Quali le soluzioni? Un problema, è vero, ma che può anche essere affascinante perché impegna e stimola sia a comprendere il testo, sia a cercarne la ratio e lo scopo della o delle norme. Il volume di due giuristi estremamente qualificati, [...]

continua a leggere »

Pieralberto Mengozzi, L’idea di solidarietà nel diritto dell’Unione europea, Bologna University Press, 2022, pp. 1-321

Il volume, fresco di pubblicazione, di Pieralberto Mengozzi, dedicato a “L’idea di solidarietà nel diritto dell’Unione europea”, si colloca in un filone dottrinario di recente “esplosione” in Italia e in Europa. Sebbene il concetto non fosse estraneo all’ordinamento europeo ad avesse ampiamente ispirato la politica regionale e quella di coesione, infatti, non pochi autori hanno ril [...]

continua a leggere »

Viktor Luszcz, Some Reflections on European Court Procedure. A Practical Guide, Hart Publishing, 2020, pp. XLVIII-730

The volume offers a detailed analysis of the Court’s procedural law. It is a well-conceived, soundly structured and accessible work which guides the reader, typically practicing lawyers and specialized academics, through the mazes of EU procedural law. It is based on an exhaustive examination of the abundant normative apparatus (both hard and soft law) and of the impressive pertinent case law. A [...]

continua a leggere »

Vittorio Manes, Michele Caianiello, Introduzione al diritto penale europeo. Fonti, metodi, istituti, casi, Torino, 2020, pp. XX-352.

La locuzione “diritto penale europeo” – un tempo considerata alla stregua di un vero e proprio ossimoro – compendia e evoca una vasta serie di tematiche che, almeno negli ultimi decenni, hanno suscitato l’attento sguardo della dottrina e il vivo interesse degli operatori del diritto. Sebbene non sia facile confrontarsi con le novità che, fin in tempi recentissimi, hanno «messo in crisi [...]

continua a leggere »

Amedeo Arena, Le “situazioni puramente interne” nel diritto dell’Unione europea, Napoli, 2019 pp. 1- 297

Il tema delle situazioni puramente interne è da sempre un “rompicapo”, sia per la giurisprudenza che per la dottrina. Si tratta, infatti, di individuare il limite all’applicazione del diritto dell’Unione europea, nonché alla competenza giurisdizionale della Corte di giustizia, in situazioni che appaiono “ristrette” all’interno dei confini di uno Stato membro. Nel tentativo di ident [...]

continua a leggere »