Le Linee Guida dell’AGCM sulla compliance antitrust: un primo passo nella giusta direzione.
1. Le Linee Guida. - Il 25 settembre 2018 l’Agcm ha formalmente adottato le Linee Guida sulla compliance antitrust. Il referente normativo di tale documento deve essere ricercato nelle Linee Guida del 2014 della stessa Agcm relative modalità di applicazione dei criteri di quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità in applicazione dell’articolo 15, [...]
Prime riflessioni sulla decisione ‘Google android’
1. La decisione Google Android ’in a nutshell’, necessariamente
Ragionare in termini giuridici su un complesso caso antitrust avendo a disposizione un paio di comunicati stampa non è una buona idea. Questa ovvia constatazione dovrebbe indurre ad astenersi dal prendere posizione sulla decisione del 18 luglio 2018 (European Commission, Case AT.40099, July 18, 2018), con la quale la Commission [...]
The curious case of Intel Corporation v European Commission: loyalty rebates under EU law
1. Introduction
The year 2017 will be remembered as one of the most challenging years for the American tech companies, as their activity has been under the microscope of the European Commission. Most notably, the EU competition watchdog has repeatedly accused the Big-Tech companies of breaching EU Law and hindering competition within the internal market (i.e. Apple, Facebook, Amazon).
The Google [...]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria