IL PROTOCOLLO N. 16 ALLA CEDU: AFFINITÀ E DIVERGENZE CON IL RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
Un nuovo strumento di dialogo tra Corti per la tutela dei diritti fondamentali
Il Protocollo n. 16 alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, aperto alle firme il 2 ottobre 2013, è stato elaborato nell’ambito delle riflessioni tese ad individuare soluzioni per la sopravvivenza a lungo termine del sistema di garanzie convenzionali, sempre più vicino ad una vera e propria pa [...]
Collabora
Eurojus promuove il dibattito e l'informazione sul processo di integrazione europea. Ogni studioso e professionista può inviare un proprio contributo, oppure segnalare sentenze e altri documenti rilevanti di difficile reperibilità.
L'invio di un manoscritto presuppone l'adesione al codice etico della Rivista e l'uniformità dello stesso ai criteri redazionali.
I contributi pubblicati su Eu [...]
Chi siamo
Condirettori
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria