“Criminalizing” environmental wrongdoings under European Union law: a proposal from the European Commission in the light of old and new challenges

Una recente proposta della Commissione Europea volta a sostituire l'attuale direttiva 2008/99 sulla protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale riapre molti interrogativi sulla criminalizzazione degli abusi ambientali. L’argomento dovrebbe essere inserito anche nella prospettiva più ampia dell'attuale discussione a livello internazionale sulla progressiva instaurazione di un ecocidi [...]

continua a leggere »

Il recepimento della Direttiva Open Data: un punto di svolta per la ricerca in Italia?

Il 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il d.lgs. 8 novembre 2021, n. 200 che recepisce la direttiva (UE) 2019/1024 relativa all’apertura dei dati e al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico. Adottata nell’ambito della strategia europea per i dati, la direttiva 2019/1024 abroga la previgente disciplina (direttiva 2003/98/CE, così come modificata dalla direttiva 2013/37/UE), al f [...]

continua a leggere »

La sottrazione internazionale di minori: il difficile rapporto tra il regolamento Bruxelles II-bis e la convezione dell’Aja del 1996

Il contributo analizza la sentenza della Corte di giustizia del 24 marzo 2021 nel caso SS c. MCP (causa C-603/20 PPU), riguardante l’applicabilità dell’art. 10 del regolamento n. 2201/2003 in una fattispecie di sottrazione internazionale di minore verso un paese terzo. La pronuncia affronta, sebbene non in modo compiutamente approfondito, il delicato tema del rapporto tra le fonti interne al [...]

continua a leggere »

La Svizzera e l’Accordo Quadro Istituzionale alla luce dell’Accordo sugli Scambi Commerciali e la Cooperazione tra UE e Regno Unito

Le opinioni dall'autore sono ad egli solo riconducibili e non impegnano l'Amministrazione di appartenenza. Gli accordi bilaterali UE-Svizzera, una breve panoramica L’Unione Europea e la Svizzera hanno sviluppato relazioni articolate che si fondano su circa 120 accordi bilaterali sottoscritti negli anni, in primis il fondamentale Accordo di Libero Scambio del 1972, in particolare nelle aree del [...]

continua a leggere »

La Commissione e le nuove sfide nell’era digitale: un pacchetto di strumenti per modernizzare i sistemi giudiziari nell’Unione europea

1. È del 2 dicembre 2020 la comunicazione Digitalizzazione della giustizia nell'Unione europea. Un pacchetto di opportunità, con la quale la Commissione affronta il tema della modernizzazione, in un’ottica digitale, dei sistemi giudiziari dei 27 Stati membri dell’Unione europea. 2. L’obiettivo finale della Commissione è, in linea generale, quello di aumentare l’efficacia dei sistemi gi [...]

continua a leggere »

I riflessi della Direttiva PIF sulla disciplina delle violazioni doganali nell’ordinamento italiano

1. E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 15 luglio 2020, il d.lgs. 14 luglio 2020, n. 75, approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 6 luglio 2020 in attuazione della direttiva PIF (2017/1371/UE), relativa alla lotta contro le frodi che ledonogli interessi finanziari dell’Unione europea (sulla genesi della direttiva PIF e per le prime valutazioni in ordine alla [...]

continua a leggere »

Adempimento degli obblighi europei e potere sostitutivo dello Stato: un primo bilancio circa l’attuazione dell’art. 41 della legge n. 234 del 2012

L’articolo mira a verificare l’evoluzione normativa e la prassi di applicazione dell’istituto del potere sostitutivo statale per l’adempimento degli obblighi europei. In particolare esso si sofferma sulla disciplina dettata dall’art. 41 della legge n. 234/2012, anche alla luce delle modifiche ad esso apportate dalla legge di stabilità del 2016, evidenziando l’opportunità di una speci [...]

continua a leggere »

Vincoli europei ed obblighi internazionali nell’iniziativa legislativa popolare indiretta

L’iniziativa legislativa popolare “indiretta”, assistita da referendum - più nota come proposta sul referendum propositivo – quale risulta dal testo licenziato dalla I Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati, a seguito delle proposte emendative della relatrice on. Fabiana Didona, attualmente all’esame dell’Assemblea di Montecitorio, prevede che l’art. 71 Cost si [...]

continua a leggere »

La Corte di giustizia e la revocabilità della dichiarazione di recesso ai sensi dell’art. 50 TUE

Il 29 marzo 2017, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in prosieguo: il «Regno Unito») ha notificato al Consiglio europeo la propria intenzione di recedere dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica (in prosieguo: la «notifica dell’intenzione di recedere») La succitata notifica ha dato avvio, per la prima volta nella storia dell’Unione europea, al [...]

continua a leggere »

Prima newsletter successiva al riconoscimento della scientificità della rivista Eurojus

Nella precedente newsletter del 13 agosto la redazione segnalava il riconoscimento, da parte dell’Anvur, della scientificità di questa rivista. Un riconoscimento, chiesto da tempo, che è anche un invito a migliorare e a chiedere, in futuro, il riconoscimento in classe A. E’ dunque la prima newsletter successiva al riconoscimento  e la redazione ringrazia gli autori dei due contributi oggi p [...]

continua a leggere »