Stefania Rutigliano
05/09/2021
|By Filippo Croci
Dottoranda di ricerca in Diritto internazionale e dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Articoli pubblicati su Eurojus:
- L’avvio (già) complicato della Procura Europea
1. Il primo giugno scorso è divenuta ufficialmente operativa la Procura Europea, meglio conosciuta come EPPO (European Public Prosecutor Office). […]
- La proposta dell’Unione Europea per regolare l’IA
Lo scorso 21 aprile la Commissione europea ha reso nota la propria proposta di Regolamento, volta a fornire una normativa […]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria