Sara Morlotti
26/08/2019
|By Jacopo Alberti
Dottoranda del corso di dottorato industriale intersectoral innovation presso l’Università Statale di Milano, attualmente visiting researcher presso il CEDIE, Centre Charles De Visscher pour le droit international et européen, Università di Lovanio
Articoli pubblicati su eurojus:
- Safe or Not? Some Much-Awaited Clarification on the Designation of Safe Third Countries of Origin by the CJEU (GC, 4 October 2024, Ministerstvo vnitra České republiky, odbor azylové a migrační politiky, C-406/22, EU:C:2024:841) *
The Grand Chamber of the Court of Justice of the European Union determined the extent of Member States’ authority to […]
- Le conclusioni dell’Avvocato Generale sul caso Haqbin C-233/18: la revoca delle condizioni materiali di accoglienza del minore straniero non accompagnato è una sanzione legittima o una violazione irragionevole dei diritti del minore?
Prendendo le mosse dalla presentazione delle conclusioni dell’Avvocato generale Manuel Campos Sànchez-Bordona dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea del […]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria